Vai al contenuto
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Vinci

Firenze

  • Toscana

PERCORSO DELLA CAMMINATA TRA GLI OLIVI

La Camminata prevede la partenza da Piazza della Libertà e un percorso che comprende anche la visita gratuita alla Casa natale di Leonardo Da Vinci. In programma la visita al Frantoio di Vinci 1332 e la degustazione dell’olio novo.

Programma

ore 14:00 ritrovo davanti Piazza della Libertà

ore 14:15 partenza

ore 15:00 visita gratuita alla Casa natale di Leonardo Da Vinci

ore 15:30 partenza dalla casa natale di Leonardo

ore 16:00 arrivo al Frantoio di Vinci 1332 e degustazione dell’olio novo

ore 16:45 partenza dal Frantoio

ore 17:15 Ritorno in Piazza della Libertà

dettagli itinerario

tempo di percorrenza

3h

lunghezza percorso

5km

difficoltà

Facile

luogo di partenza

Piazza della Libertà

Orario di partenza

14.00

prenotazioni

telefono

N/D

scarica locandina

consigli utili

Scarpe comode, kway, acqua

Il percorso è accessibile a persone con disabilità?

NO, sconsigliato

Collaborazioni

Strada olio e vno del Montalbano, FEISCT, FRANTOIO DI VINCI 1332

Il territorio di Vinci

vai alla città dell'olio

Vinci si estende a nord sulle pendici del Montalbano, un’area collinare di circa 16.000 ettari compresa tra le province di Firenze, Pistoia e Prato. Quest’area, resa celebre dai disegni e dagli schizzi di Leonardo da Vinci, racchiude eccellenze sia di carattere paesaggistico-ambientale, che storico-artistiche: borghi medievali, castelli, pievi, parchi naturalistici, siti archeologici, ville ed un paesaggio di rara bellezza. Seguite le orme di Leonardo nella sua città natale: un itinerario nell’antico borgo e nel territorio circostante alla scoperta dei luoghi che furono di Leonardo e della sua famiglia, e delle memorie recenti con cui Vinci ha voluto rendergli omaggio. Il Comune di Vinci è l’ente capofila del sistema museale e turistico Le Terre del Rinascimento che comprende i Comuni di Capraia e Limite, Cerreto Guidi, Empoli, Fucecchio, Montelupo Fiorentino e Vinci.
L’obiettivo del sistema è la valorizzazione e la promozione coordinata dei beni culturali e museali di quest’area che, nel celebre paesaggio della provincia fiorentina, conserva ancora intatte prestigiose testimonianze artistiche e storiche del Rinascimento Italiano.   Nel territorio del Comune di Vinci, in un suggestivo paesaggio di vigneti, oliveti e boschi di castagni sulle pendici del Montalbano, si snoda una rete di percorsi pedonali e ciclabili con un’estensione di circa 46km. I sentieri escursionistici, di diversi livelli di difficoltà, rappresentano una proposta di turismo dolce alla scoperta di una viabilità secondaria di grande valore paesaggistico e ambientale.

foto vinci
FB_IMG_1728575731422 - Leonardo Paglianti
FB_IMG_1728575711153 - Leonardo Paglianti
2016_Birthplace_of_Leonardo_da_Vinci_in_Anchiano_07 - Leonardo Paglianti
640px-Geburtshaus_von_Leonardo_da_Vinci_in_Vinci_(Toskana) - Leonardo Paglianti

Naviga

  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Info

INFO@CAMMINATATRAGLIOLIVI.IT
Privacy policy

Social

Facebook Youtube Instagram

©Associazione Nazionale Città dell’Olio TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Designed and developed by AWAK STUDIO

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Powered by  GDPR Cookie Compliance