Trevi (PG)

Trevi sorge nel cuore dell’Umbria, al centro della valle Spoletana, fra Assisi e Spoleto. Chiusa dalle mura, è circondata da un mare argenteo di ulivi.Visibili nel territorio le tracce delle sua antichissima origine preromana. Trevi fece parte del Ducato di Spoleto. Divennecomune indipendente nel sec. XII. Dopo alterne vicende, nel sec. XV tornò sotto il dominio diretto della Chiesa. Nel 1469 vi fu fondato uno dei primissimi Monti di Pietà. Nel 1470 vi nacquela prima tipografia umbra, la quarta in Italiae la prima società tipografica al mondo. Nel 1784 fu reintegrata da papa Pio VI al titolo di città.
PERCORSO
da definire
Itinerario

In questa città trovi
Produttori di olio: 19Aziende olivicole: 14
Frantoi: 7
Festivol, si tratta di una manifestazione realizzata solitamente a fine ottobre per la presentazione dell’olio nuovo.
Il mercato del contadino, organizzato con cadenza mensile, per la vendita e la promozione dei prodotti locali.
Il sedano alla trevana, pietanza gustosissima e delicata a base di sedano lesso, farcito con ripieno di carne, fritto in olio extravergine di oliva e gratinato al forno con sugo e parmigiano.