Vai al contenuto
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Rotondella

Matera

  • Basilicata

PERCORSO DELLA CAMMINATA TRA GLI OLIVI

La Camminata tra gli Olivi di Rotondella prevede la partenza alle ore 9:00 dal distributore di benzina (Girone) – Rotondella Due – Piazza del Rinascimento (Terminal Bus) e arrivo alle ore 10:00 presso l’Azienda agricola Vanni Tucci in contrada Caramola2\B dove si svolgerà la camminata tra alberi di ulivo con la dimostrazione di tecniche di raccolta guidati da tecnici qualificati nel settore olivicolo e mostra di pannelli fotografici di frantoi della Basilicata. A seguire alle ore 11:30 ci sarà la visita ai frantoi Oleificio Trisaia e Caramola e la degustazione di olio. Sarà presente un banchetto per la raccolta fondi dell’associazione “Agata – Volontari contro il cancro odV ETS”.

Programma

ore 9:00 partenza dal distributore di benzina (Girone) – Rotondella Due – Piazza del Rinascimento (Terminal Bus)

ore 10:00 arrivo presso l’Azienda agricola Vanni Tucci in contrada Caramola2\B

ore 11:30 visita ai frantoi Oleificio Trisaia e Caramola e la degustazione di olio.

dettagli itinerario

tempo di percorrenza

1h

lunghezza percorso

2km

difficoltà

Facile

luogo di partenza

Rotondella - distributore di benzina (Girone) - Rotondella Due - Piazza del Rinascimento (Terminal Bus)

Orario di partenza

9.00

prenotazioni

vicesindaco@comune.rotondella.mt.it

telefono

3917045628

scarica locandina

consigli utili

Scarpe comode

Il percorso è accessibile a persone con disabilità?

SI

Collaborazioni

Pro Loco Rotondella – Oleificio Caramola – Oleificio Trisaia – Associazioni di categoria Coldiretti Rotondella e CIA Rotondella – associazione ONYX Ambiente – Associazione Muv di Matera – associazione “Agata – Volontari contro il cancro OdV ETS”.

Il territorio di Rotondella

vai alla città dell'olio

Pittoresco e caratteristico comune della provincia di Matera, Rotondella sorge in posizione quasi centrale rispetto ai confini storico-geografici dell’antica regione della Siritide. Nota anche con l’appellativo di “balcone dello Jonio”, l’antica Rotunda Maris è situata in un’area abitata dall’uomo sin dal Neolitico, come attestano i ritrovamenti portati alla luce di recente. E’ documentata, poi, l’influenza che ebbe sugli abitanti di Rotondella la potente colonia magno-greca di Siris-Heraclea. Il toponimo attuale è menzionato per la prima volta in un documento ufficiale del 1261. Da vedere: la torre del carcere, ciò che rimane dell’antica torre di avvistamento fatta costruire dal principe di Salerno Ferrante Sanseverino nel 1518; attualmente è sede dell’archivio storico e della biblioteca comunale; la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, di impianto cinquecentesco e successivamente ampliata; il Palazzo Rondinelli (XVI secolo) e il Palazzo Albissini (1770). Rotondella per la  trasmissione di Rai3 “Il Borgo dei Borghi” è il terzo borgo più bello d’Italia.

foto5 - pasquale.dimatteo@hotmail.it
foto4 - pasquale.dimatteo@hotmail.it
foto3 - pasquale.dimatteo@hotmail.it
foto2 - pasquale.dimatteo@hotmail.it
foto 1 - pasquale.dimatteo@hotmail.it

Naviga

  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Info

INFO@CAMMINATATRAGLIOLIVI.IT
Privacy policy

Social

Facebook Youtube Instagram

©Associazione Nazionale Città dell’Olio TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Designed and developed by AWAK STUDIO

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Powered by  GDPR Cookie Compliance