Vai al contenuto
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Radicondoli

Siena

  • Toscana

PERCORSO DELLA CAMMINATA TRA GLI OLIVI

da definire

Programma

da definire

dettagli itinerario

tempo di percorrenza

da definire

lunghezza percorso

da definire

difficoltà

da definire

luogo di partenza

da definire

Orario di partenza

da definire

prenotazioni

telefono

da definire

scarica locandina

consigli utili

da definire

Il percorso è accessibile a persone con disabilità?

SI

Collaborazioni

da definire

Il territorio di Radicondoli

vai alla città dell'olio

A 510 metri sul livello del mare, con i suoi 1020 abitanti, il territorio di Radicondolisi trova a ovest di Siena, al confine con le province di Grosseto e Pisa, nell’area delle Colline Metallifere, Alta Valdelsa, al crocevia con Val di Merse e Val di Cecina. Il territorio comunale comprende, oltre al capoluogo, la frazione di Belforte, anch’esso agglomerato medioevale .Si arriva a Radicondoli attraverso una strada panoramica tutelata dalla Comunità Europea. Il territorio, che ha vissuto lo spopolamento delle campagne nel dopoguerra, ha mantenuto caratteristiche ambientali e paesaggistiche di raro valore, bellezza e perfezione. Radicondoli, il cui nome è composto di due nomi di persona di origine germanica, “Radi” e “Cundulo” (o “Cundilo”), si ipotizza risalga all’epoca degli Etruschi e dei Romani a causa di alcuni insediamenti trovati sul posto. Queste tracce arcaiche sono tuttavia state cancellate dal successivo sviluppo del borgo in epoca medievale. Antica rocca eretta già nel X secolo di importanza strategica; di particolare interesse sono la cinta muraria e Porta Olla, la Chiesa del Crocifisso, il palazzo Berlinghieri, il Monastero di Santa Caterina e il Convento di San Francesco dell’Osservanza. Il territorio circostante è caratterizzato da diversi “habitat”: boschi di querce che circondano i paesi, le valli dei fiumi Cecina e Feccia i paesaggi surreali dei soffioni del Larderello. Questi ultimi, chiamati anche soffioni boraciferi, sono emissioni di vapore acqueo e gas contenenti acido borico ed altre sostanze che si sprigionano dal terreno in modo naturale attraverso spaccature o attraverso perforazioni artificiali. Radicondoli è all’avanguardia per le cure di malattie cutanee e respiratorie nella stazione idrotermale delle Gallerie. Inoltre nei dintorni di Radicondoli si arriva rapidamente ad altri borghi toscani e nella zona di Siena Chianti.

1200px-Collegiata_radicondoli
Radicondoli
radicondoli03

Naviga

  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Info

INFO@CAMMINATATRAGLIOLIVI.IT
Privacy policy

Social

Facebook Youtube Instagram

©Associazione Nazionale Città dell’Olio TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Designed and developed by AWAK STUDIO

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Powered by  GDPR Cookie Compliance