Domenica 30 ottobre 2022

Pesaro (PS)


La Giornata Nazionale della camminata tra gli olivi si svolgerà a partire dalle ore 9:30 dall’abitato di Villa Betti lungo il fiume arzilla, fiume sulle cui sponde in passato si potevano ammirare numerosi Mulini, simbolo di una terra votata all’agricoltura e ai prodotti della terra. Il percorso a piedi, infatti, si snocciola sulle prime colline Pesaresi tra coltivazioni stagionali, Vigneti e Olivi lungo un percorso sterrato antico che collegava le vecchie case coloniche. Trattasi di un percorso ad anello all’interno dell’Azienda Agricola e Frantoio Marcolini. Al termine della passeggiata è prevista la Visita al Frantoio durante la Molitura, verranno spiegati i processi di estrazione dell’Olio extra Vergine di Oliva.  Al termine della visita verranno illustrate le caratteristiche dell’olio prodotto, come riconoscerne le caratteristiche tramite delle nozioni di assaggio e sarà possibile partecipare a una degustazione di olio e vino.  Nel pomeriggio alle 14:30 è prevista una seconda camminata a Monteciccardo all’interno della Soc. Agricola “Il Conventino di Monteciccardo”. Il percorso si snoda in uno scenario collinare stupendo composto da boschi, coltivazioni stagionali, oliveti e vigneti. Durante il percorso a piedi in sentieri sterrati si attraverseranno olivete di Raggiola e Leccino, ma anche ricca vegetazione come l’olmo campestre, acero campestre, rosa canina, alloro, biancospino, ginestra, edera, asparago, vitalba, Ginestra odorosa, sambuco nero. Al termine della passeggiata anche qui è prevista la visita al frantoio durante la molitura. A seguire la visita verranno illustrate le caratteristiche dell’olio prodotto, come riconoscerne le caratteristiche tramite delle nozioni di assaggio e sarà possibile partecipare a una degustazione di olio e vino. Alle 18:00 la giornata si concluderà con un evento musicale all’interno del chiostro del conventino dei serviti di Maria, luogo che per tutta la giornata, a partire dalle ore 10:00 ospiterà un mercato di Produttori locali, con laboratori ed Esposizioni. Sarà possibile anche pranzare in questa suggestiva Location. La costruzione del Conventino dei Serviti di Maria fu iniziata nel 1517 a seguito di un lascito testamentario del Maestro Bernardino Fabbri da Monteciccardo e si protrasse con successivi ampliamenti ed interventi fino al 1798. Il Conventino di recente restaurato, è un complesso architettonico conservatosi inalterato nel tempo, nella struttura e nella destinazione d’uso; qui rimangono le testimonianze del lavoro degli artigiani scalpellini, pittori, orafi, che operarono nella provincia. Attualmente è luogo di mostre e di varie manifestazioni culturali.

 

PROGRAMMA NEL DETTAGLIO

  • Ore 9:30 Passeggiata e visita Frantoio Az. Agricola Marcolini
  • Ore 14:30 Passeggiata e visita Frantoio Conventino
  • Dalle ore 10:00 alle ore 20:00 mercato di produttori locali nel chiostro del Conventino dei Serviti di Maria con esposizioni. Possibilità di Pranzare.
  • Ore 18:00 Concerto di stornelli e musiche popolari presso il chiostro del Conventino dei Servi di Maria 

Camminata del Mattino: 45 Minuti/ 1 ora.

Partenza da Via Arzilla 23/A Villa Betti di Monteciccardo, Pesaro. Parcheggio in loco

Info e prenotazioni: Pro Loco Monteciccardo Tel/WhatsApp: 3924514237 mail: prolocomonteciccardo@gmail.com

 

Camminata del Pomeriggio: 45 Minuti/ 1 ora.

Partenza Via Turcato 4 Monteciccardo, Pesaro Parcheggio in loco

Info e prenotazioni: Info e prenotazioni: Pro Loco Monteciccardo Tel/WhatsApp: 3924514237 mail: prolocomonteciccardo@gmail.com

In caso di maltempo non saranno previste le camminate ma saranno confermate la visita al frantoio durante la molitura, le degustazioni all’interno dei frantoi, il mercatino dei prodotti tipici all’interno del chiostro del conventino.

La Pro Loco di Monteciccardo collaborerà per la realizzazione del mercatino dei produttori locali. Sono previsti come sponsor tecnici: la Soc. Agricola “il Conventino di Monteciccardo” https://conventinomonteciccardo.bio/ e il Frantoio Marcolini https://www.frantoiomarcolini.it/it/

Itinerario

 Tempo di percorrenza: 50/60min
 Lunghezza del percorso: 2km
 Difficoltà: Facile
 Luogo di partenza: Partenza mattino da Via Arzilla 23/A Villa Betti di Monteciccardo - Pomeriggio da Via Turcato 4 Monteciccardo
 Orario di partenza: Mattino 9.30 Pomeriggio 14.30
 Info: info@frantoiomarcolini.it
 Telefono: 0721.470398 - 380.6558972

Cerca la città dell'Olio
che partecipa alla
Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi