Vai al contenuto
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Minturno

Latina

  • Lazio

PERCORSO DELLA CAMMINATA TRA GLI OLIVI

Il percorso della Camminata tra gli Olivi di Minturno prevede una passeggiata tra gli olivi e alberi secolari a piedi e degustazione di olio e miele nell’antico frantoio. Si potrà partecipare anche al mini – corso di assaggio dell’olio EVO  “Assaggiatore di olio evo per un giorno” a cura della Capoil nella Masseria Zenobio. Seguirà degustazione di olio e prodotti tipici locali. Nella giornata si terranno anche incontri con due nutrizionisti che illustrano i benefici per la salute dell’olio EVO, il concerto di musica popolare e lo spettacolo teatrale in Masseria. Per tutta la durata della manifestazione sono previsti laboratori didattici e creativi per bambini (fasce di età: 2-6 anni e 7-12 anni) nel Borgo di Pulcherini (creazione di candele con cera d’api, smielatura del telaino, laboratorio sulla terra e sull’olio evo, laboratorio “cornici d’autunno”, laboratorio di pittura delle zucche, laboratorio di ceramica).

In caso di maletempo l’evento sarà imandato alla domenica successiva.

Programma

ore 09:00 (11:00 – 16:00) – passeggiata tra gli olivi e alberi secolari a piedi e degustazione di olio e miele nell’antico frantoio
ore 11:00 (e ore 14:00) – mini corso di assaggio con degustazione di olio e prodotti tipici locali
ore 12:30 – incontri con due nutrizionisti che illustrano i benefici per la salute dell’olio EVO
ore 16:00 – concerto di musica popolare
ore 17:00 – spettacolo teatrale
Dalle 10.00 alle 16.00 – laboratori didattici e creativi per bambini

dettagli itinerario

tempo di percorrenza

1h 30min

lunghezza percorso

2km

difficoltà

Facile

luogo di partenza

Pulcherini

Orario di partenza

9.00

prenotazioni

info@comune.minturno.lt.it

telefono

0771 6608231 - 256 - 250 - 248 - 228

scarica locandina

consigli utili

Indossare scarpe comode e di vestirsi a "cipolla".

Il percorso è accessibile a persone con disabilità?

SI

Collaborazioni

Pro Loco e Associazioni locali

Il territorio di Minturno

vai alla città dell'olio

La città di Minturno si trova all’interno del Golfo di Gaeta e a pochi minuti dalle Terme di Suio  ed il borgo di Castelforte è contraddistinta anche da mete estive tra le più ricercate, in particolare la marina di Minturno e Scauri. Il suo complesso archeologico romano, le sue spiagge tra le più belle della provincia, il suo castello ed i suoi imperdibili borghi collinari; scopriamo allora insieme cosa vedere e cosa fare nella città di Minturno. Il centro storico della città Minturno è sicuramente molto caratteristico è formato da piccoli vicoli, porticati, resti di costruzioni romane e chiese in cui immergersi e perdersi. La città ha origini romane veniva infatti chiamata Minturnae, ed ancora oggi si possono apprezzare i resti di questa antica città. Tra le cose da vedere nel centro storico sicuramente bisogna menzionare le antiche mura che circondano l’antico borgo , la chiesa di San Francesco  costruita dai Caetani intorno al 1363 e contenente un affresco della Madonna delle Grazie protettrice della città di Minturno. La chiesa della Madonna della Libera  e la chiesa di Chiesa di S. Pietro  cattedrale della citta tra le più caratteristiche della città e  conserva un pergamo (ambone) tra i più belli d’Italia.   Da vedere Castello di Baronale di Minturno e il Comprensorio Archeologico Minturnae.

Naviga

  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Info

INFO@CAMMINATATRAGLIOLIVI.IT
Privacy policy

Social

Facebook Youtube Instagram

©Associazione Nazionale Città dell’Olio TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Designed and developed by AWAK STUDIO

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Powered by  GDPR Cookie Compliance