Vai al contenuto
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Levanto

La Spezia

  • Liguria

PERCORSO DELLA CAMMINATA TRA GLI OLIVI

La Camminata tra gli Olivi di Levanto è una lunga passeggiata immersi nel paesaggio olivato che parte da Piazzale Chiesa N.S. della Guardia e attraversa diverse frazioni della città. Durante la Camminata è prevista la degustazioni di olio EVO e un incontro con esperti locali.

In caso di maletempo è prevista la visita del Centro Storico di Levanto e del Museo della Cultura Materiale sito presso l’Ospitalia del Mare, dove verrà offerta una degustazione seguita da intervento del Presidente della Cooperativa Agricoltori Vallata di Levanto.

Programma

Partenza alle ore 10.30 dal Piazzale Chiesa N.S. della Guardia per la frazione di Fossato – a seguire fraz. di Lizza – Valle dei Mulini – fraz. di Lavaggiorosso alle ore 12.30 con degustazione prodotti tipici e intervento dell’agronomo sulla olivocoltura di Levanto. Ripartenza alle ore 13.30 per fraz. di Groppo – fraz. di Dosso -fraz. di Casella – fraz. di Montale – Loc. Pie’ dell’Erta – Rientro per le 17.00 alla Chiesa N.S. della Guardia.

dettagli itinerario

tempo di percorrenza

6h

lunghezza percorso

12km

difficoltà

Media

luogo di partenza

Chiesa N.S. della Guardia

Orario di partenza

10.30

prenotazioni

iat.levanto@libero.it

telefono

0187808125

scarica locandina

consigli utili

Abbigliamento comodo

Il percorso è accessibile a persone con disabilità?

SI

Collaborazioni

Consorzio OcchioBlu Levanto Informa, Cooperativa Agricoltori Vallata di Levanto, CAI La Spezia, Soccorso Alpino.

Il territorio di Levanto

vai alla città dell'olio

Levanto è una delle più belle mete turistiche della riviera di levante, è sinonimo di mare, vacanze e dolce clima. Viene apprezzata sia da italiani cha da stranieri e viene denominata la porta delle Cinque Terre. Il suo caratteristico centro storico medioevale si raccoglie attorno alla Chiesa di S. Andrea e al colle di S. Giacomo con interessanti palazzi dei secoli XVII e XVIII. L’ampia vallata di olivi, vigneti e macchia mediterranea, solcata da 80 chilometri di sentieri che uniscono 18 borghi medievali tra di loro e con il fondovalle, si apre su un litorale di sabbia e ciottoli. Olio, vino e miele sono produzioni di alta qualità; la cucina tipica spazia dalle torte di verdure (da segnalare il “Gattafin”, una frittella di erbe di campo e formaggio) ai piatti di pesce, mentre nelle pasticcerie si trovano i dolci tradizionali.

levanto-3
levanto-2

Naviga

  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Info

INFO@CAMMINATATRAGLIOLIVI.IT
Privacy policy

Social

Facebook Youtube Instagram

©Associazione Nazionale Città dell’Olio TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Designed and developed by AWAK STUDIO

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Powered by  GDPR Cookie Compliance