Vai al contenuto
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Duino Aurisina

Trieste

  • Friuli Venezia Giulia

PERCORSO DELLA CAMMINATA TRA GLI OLIVI

La Camminata di Duino Aurisina prevede la partenza alle ore 9.30 dal parcheggio adiacente l’Adventure Park a Ceroglie. Il percorso si snoderà fino a raggiungere il cuore del paese con racconti di storia del Carso a cura di uno storico locale: prevista anche la visita di due oliveti con la spiegazione di un agronomo e la visita del laboratorio di spezie ed erbe officinali. In seguito all’arrivo all’Azienda Agricola Andrej Antonic i partecipanti potranno degustare l’olio EVO locale. Prevista anche la presentazione dei progetti Lilt e FIF e la merenda con prodotti tipici locali. La Camminata terminerà alle  ore 14 circa.

In caso di maltempo, l’evento si svolgerà direttamente presso l’Azienda Agricola Antonic Andrej.

Programma

ore 9.30 – partenza dal parcheggio adiacente l’Adventure Park a Ceroglie

ore 10.00 – Camminata lungo il percorso che va verso il paese con racconti di storia del Carso con storico locale

ore 11.30 – visita di due oliveti con la spiegazione dell’agronomo e visita del laboratorio di spezie ed erbe officinali

ore 12.30 – arrivo all’Azienda Agricola Andrej Antonic. Degustazione olio, presentazione progetti Lilt e FIF. Merenda con prodotti tipici locali

ore 14 circa – termine evento

dettagli itinerario

tempo di percorrenza

1h 30min

lunghezza percorso

4km

difficoltà

Facile

luogo di partenza

CEROGLIE - AdventurePark

Orario di partenza

9.00

prenotazioni

landagmajnacarsica@gmail.com

telefono

3336230492

scarica locandina

consigli utili

Abbigliamento comodo

Il percorso è accessibile a persone con disabilità?

SI

Collaborazioni

Associazione LANDA CARSICA – KRASKA GMAJNA, LILT, FIF

Il territorio di Duino Aurisina

vai alla città dell'olio

Duino (Devin) è un delizioso paese stretto intorno al castello del principe di Torre e Tasso e al castello vecchio, ormai ridotto ad una suggestiva rovina, un fortilizio di piccole dimensioni ben protetto dalle rupi strapiombanti sul mare e unito da un passaggio fortificato al borgo vero e proprio. Duino è anche il paese in cui sfocia il sentiero Rilke, la splendida passeggiata sul ciglione carsico a picco sul mare, un sentiero dedicato al poeta tedesco Rainer Maria Rilke, che soggiornò a Duino tra il 1811 e 1912 e che dall’incanto di questi luoghi trasse l’ispirazione per le famose “Elegie duinesi”.Duino, inoltre, è la sede del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico, un collegio dove studiano, imparano e crescono 200 studenti di tutto il mondo. L’abitato di Aurisina, sede Comunale, si palesa con il suo nucleo storico e gli edifici tipici della regione carsica, dove sono presenti strutture di rilevante interesse adibite a mostre e convegni. Sulla piazza domina la Chiesa di S. Rocco (1795) con la statua del Santo sulla facciata: al suo interno ci sono affreschi di F. Furlanis e un altare maggiore del periodo barocco.

IMG-20231030-WA0043 - Associazione Nazionale Città dell_Olio
IMG-20221019-WA0055 - Associazione Nazionale Città dell_Olio
20221030_104806 - Associazione Nazionale Città dell_Olio

Naviga

  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Info

INFO@CAMMINATATRAGLIOLIVI.IT
Privacy policy

Social

Facebook Youtube Instagram

©Associazione Nazionale Città dell’Olio TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Designed and developed by AWAK STUDIO

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Powered by  GDPR Cookie Compliance