Vai al contenuto
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Conversano

Bari

  • Puglia

PERCORSO DELLA CAMMINATA TRA GLI OLIVI

La Camminata tra gli olivi prevede la partenza alle ore 10:00 e la passeggiata tra i centenari uliveti. Alle 10:30 è prevista la visita guidata e a seguire alle ore 11:00 l’assaggio di pane ed olio e laboratorio.

Programma

ore 10:00 – camminata tra i centenari uliveti

ore  10:30 – visita guidata

ore 11:00 – assaggio di pane ed olio e laboratorio

dettagli itinerario

tempo di percorrenza

1h

lunghezza percorso

3km

difficoltà

Facile

luogo di partenza

Prov.le S.P. n. 37 (Parcheggio MAster)

Orario di partenza

9:30

prenotazioni

proloco.conversano@libero.it

telefono

080 4115436

scarica locandina

consigli utili

Scarpe comode, acqua

Il percorso è accessibile a persone con disabilità?

SI

Collaborazioni

Pro Loco di Conversano, Frantoio Di Palma Luigino – Frantoio D’Orazio- Frantoio Pensa Paolina -Cooperativa del Frantoio Sociale – Panificio Palumbo – Sapori di Casa – Puglia Sapori- Piacere Rosanna – Graziella Giannuzzi – Masseria Minoia

Il territorio di Conversano

vai alla città dell'olio

A 30 km da Bari e a 10 km dal mare, circondata dalla campagna e dagli altipiani carsici, sorge Conversano. Il centro storico, cinto dalle antiche mura dell’abitato, ospita nel punto più alto della città, da cui godere una meravigliosa vista panoramica, il Castello degli Acquaviva, la Pinacoteca e l’imponente Basilica Cattedrale. Il Castello di Conversano è un’imponente costruzione a pianta trapezoidale, con quattro torri negli angoli in corrispondenza dei punti cardinali. La storia della città ha visto il volto di questo maniero mutare nei secoli, trasformandosi lentamente da fortezza difensiva ad alloggio signorile.  Al suo interno è possibile infatti visitare i saloni di rappresentanza e la camera nuziale appartenuti al conte Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona, mentre le finestre e i balconi che si affacciano sulla piazza sono di epoca ottocentesca. Il Castello ospita inoltre la Pinacoteca comunale. Nelle sale di rappresentanza del maniero si snoda infatti la collezione artistica appartenente al Polo Museale di Conversano. Da segnalare, oltre alla mostra permanente di abiti storici ‘Nozze al Castello’, le grandi tele de La Gerusalemme Liberata del napoletano Paolo Domenico Finoglio, il ciclo pittorico italiano di argomento non religioso più esteso del Seicento. Da piazza della Conciliazione si accede invece alla sezione archeologica della Pinacoteca, dove è possibile ammirare un’ampia selezione di reperti, dalla Preistoria all’età romana.

Torre dodecagonale - Vincenzo TEOFILO
TORRE DI CASTIGLIONE - Vincenzo TEOFILO
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
_3_TF16_FIENO_01 - Vincenzo TEOFILO
_1_TF16_SBENED_CUPOLA_01 - Vincenzo TEOFILO

Naviga

  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Info

INFO@CAMMINATATRAGLIOLIVI.IT
Privacy policy

Social

Facebook Youtube Instagram

©Associazione Nazionale Città dell’Olio TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Designed and developed by AWAK STUDIO

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Powered by  GDPR Cookie Compliance