Vai al contenuto
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Castiglion Fiorentino

Arezzo

  • Toscana

PERCORSO DELLA CAMMINATA TRA GLI OLIVI

La Camminata tra gli Olivi prevede una passeggiata tra gli olivi con sosta ai frantoi per degustazione olio di oliva sia in bici che a piedi. Sono previste le visite alla Chiesa Pieve di Chio, l’attraversamento del Sentiero degli Antichi Mulini e la visita ai Frantoi del territorio della Val di Chio nel Comune di Castiglion Fiorentino.

In caso di maltempo l’evento sarà re-inviato.

Programma

ore 14:30 ritrovo presso il Parco del Cilone – Chiesa Pieve di Chio

ore 15.30 percorso 6km facile si prosegue il Sentiero degli Antichi Mulini

ore 16.30 – visita ai Frantoi del territorio della Val di Chio nel Comune di Castiglion Fiorentino

dettagli itinerario

tempo di percorrenza

3h

lunghezza percorso

6km

difficoltà

Facile

luogo di partenza

Parco del Cilone - Chiesa Pieve di Chio

Orario di partenza

14:30

prenotazioni

telefono

3394081071 - 3284948285 - 3495764969

scarica locandina

consigli utili

Abbigliamento comodo

Il percorso è accessibile a persone con disabilità?

NO, sconsigliato

Collaborazioni

Associazione Pro Loco, Associazione Botton d’Oro escursionistica.

Il territorio di Castiglion Fiorentino

vai alla città dell'olio

Castiglion Fiorentino è una splendida realtà di circa 12000 abitanti, in provincia di Arezzo. Un borgo dal grande passato, un crocevia ambito, dagli etruschi ai Lorena, che si presenta come una piccola ma, allo stesso tempo, fitta ragnatela di vicoli che avvolgono dolcemente la collina su cui sorge. Il tutto ben protetto da antiche mura, all’interno delle quali si nascondono veri e propri tesori: chiese e palazzi che si mischiano tra loro, creando un mix unico di stili, dal romanico al neoclassico. Risalgono al non lontano 1987 i lavori che hanno portato alla luce i resti di un oppidum etrusco, dai quali è stato possibile ricostruire un bel pezzo di storia di Castiglion Fiorentino. Infatti, fino a tale data, il borgo è stato sempre definito come medievale, poiché pochissime erano le tracce di un passato che ricollegava questa meravigliosa realtà italiana all’età romana. Un piccolo borgo che pian piano ha inglobato all’interno delle sue mura un territorio sempre più esteso della meravigliosa collina sulla quale, come un petalo di ciliegio strappato dal vento al ramo, si adagia con grazia ed eleganza. Lunghe mura e torri che son state abbassate, buttate giù, ricostruite, proprio per dare spazio alla nuova realtà urbana che si stava ampliando sempre più. Le bellissime chiese e gli storici edifici di Castiglion Fiorentino, da vedere assolutamente, sono rimasti lì, intatti in tutto il loro splendore, seppur con qualche piccolo ritocco, prima in stile barocco, poi classico. Purtroppo, gli eventi bellici del 1944 hanno devastato questo meraviglioso borgo, portando lo stesso verso una crisi demografica davvero impressionante. Ma, tutti conosciamo il vero animo e la forza della gente che abita questa piccola e bellissima porzione del territorio italiano: la crisi fu superata negli anni ’60, grazie anche all’arrivo della piccola industria (ancor oggi l’artigianato legato al legno, alle calzature non ha rivali nel panorama moderno). Come si presenta Castiglion Fiorentino oggi? Un fiorente borgo, popoloso, meta di un forte turismo legato alle tradizioni di una terra unica e forte della grande ospitalità della gente del luogo.

54522564_2069515363162662_1228601448292417536_o
castiglion_fiorentino_07
arezzoteletruria_castiglionfiorentino

Naviga

  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Info

INFO@CAMMINATATRAGLIOLIVI.IT
Privacy policy

Social

Facebook Youtube Instagram

©Associazione Nazionale Città dell’Olio TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Designed and developed by AWAK STUDIO

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Powered by  GDPR Cookie Compliance