Vai al contenuto
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Castellana Grotte

Bari

  • Puglia

PERCORSO DELLA CAMMINATA TRA GLI OLIVI

La Camminata tra gli Olivi prevede il ritorno alle ore 8:30 presso la Pineta delle Grotte di Castellana Grotte e la partenza alle ore 9:30 per una passeggiata immersiva tra gli oliveti della Zona Grotte. Durante il percorso della lunghezza di 5 km sono in programma incursioni teatrali. Alle ore 11:30 si terrà un  laboratorio sensoriale e una conversazione su benessere corpo-mente. Seguirà l’attività di lettura animata per bambini – Applicazione Es.

In caso di pioggia le attività si svolgeranno presso l’Agriturismo “Chiancudd” in Zona Grotte.

Programma

ore 8:30 – Registrazione

ore 9:30 – Passeggiata immersiva tra gli oliveti della Zona Grotte – durante il percorso della lunghezza di 5 km saranno dislocate incursioni teatrali

ore 11:30 – Laboratorio Sensoriale – Conversazione su benessere Corpo-Mente – Attività di lettura animata per bambini – Applicazione Es

dettagli itinerario

tempo di percorrenza

2h 30min

lunghezza percorso

5km

difficoltà

Media

luogo di partenza

Pineta delle Grotte di Castellana Grotte

Orario di partenza

8.30

prenotazioni

associazionegroca@gmail.com

telefono

3287033194

scarica locandina

consigli utili

Abbigliamo sportivo comodo

Il percorso è accessibile a persone con disabilità?

SI

Collaborazioni

Associazione Podistica – Free Dogs

Il territorio di Castellana Grotte

vai alla città dell'olio

Castellana Grotte è un comune italiano di quasi 20mila abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia. Situata sull’altopiano calcareo della Terra dei Trulli e delle Grotte, è conosciuta soprattutto per il complesso carsico delle Grotte di Castellana.Il cuore della terra degli ulivi secolari e del mare azzurro custodisce un tesoro, lo spettacolo incantato delle Grotte di Castellana. Castellana si chiama “Castellana Grotte” dal 1950 in omaggio al meraviglioso mondo sotterraneo scoperto nel 1938 dal Prof. Franco Anelli.Il cuore della terra degli ulivi secolari e del mare azzurro custodisce un tesoro, lo spettacolo incantato delle Grotte di Castellana. Castellana si chiama “Castellana Grotte” dal 1950 in omaggio al meraviglioso mondo sotterraneo scoperto nel 1938 dal Prof. Franco Anelli. Importante richiamo turistico del comprensorio, per le grotte di Castellana, gestite dall’omonima società a socio unico (il Comune), la promozione non può prescindere da quella di tutto il comprensorio. Infatti Castellana è capofila del consorzio turistico intercomunale “Trulli, grotte, mare”.

Naviga

  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Info

INFO@CAMMINATATRAGLIOLIVI.IT
Privacy policy

Social

Facebook Youtube Instagram

©Associazione Nazionale Città dell’Olio TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Designed and developed by AWAK STUDIO

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Powered by  GDPR Cookie Compliance