Domenica 30 ottobre 2022

Castelforte (LT)



Castelforte è una cittadina di origine medioevale adagiata su un’ampia terrazza collinare circondata da splendidi oliveti. Il centro storico si caratterizza per la presenza di vari torrioni e della torre civica che svetta sulla sommità del borgo proprio accanto al campanile della Chiesa di San Giovanni Battista. Il paese, sembra attendere i turisti per ospitarli nelle sue piazzette dalle quali è possibile ammirare tutta la pianura sottostante fino al mare. Il Gonfalone è decorato della Medaglia d’Oro al Valor Civile ed è Città per la Pace. Meritano di essere visitati e scoperti i caratteristici ristorantini sparsi sia nel centro storico che a Suio, dove è possibile gustare piatti tipici e cibi genuini conditi con l’ottimo olio delle colline pontine. Il territorio comunale, inoltre, è ricco di altre significative opportunità di visita come il Museo della Linea Gustav Fronte Garigliano e opere della prestigiosa Fonderia di Campane Marinelli di Agnore. In estate, si può raggiungere Suio Terme e fermarsi negli alberghi e nei centri benessere. E’ possibile trascorrere anche una splendida vacanza nelle piscine termali cogliendo l’occasione per fare dei bagni nelle acque sulfuree rinomate fin dal tempo dei romani e ricche di benefiche proprietà. Bellissimo e suggestivo anche il borgo di Suio con il suo Castello. Sempre a Suio, infine, è possibile gustare le rinomate arance acquistandole direttamente dai contadini che le espongono fuori dagli usci delle loro case in appositi cesti. Castelforte è vicino a Gaeta (circa km 30), Formia (circa Km 25), Minturno/Scauri (circa km 15), Cassino (circa km 35), Napoli (Km. 80), Roma (circa km 150). Nel territorio comunale sono attive varie attività di ristorazione tradizionale (locande, trattorie e ristoranti tipici) che impiegano l’Olio delle Colline Pontine DOP prodotto sui Monti Aurunci.

PERCORSO

La Camminata prevede un percorso tra gli ulivi dal Giardino Belvedere di Suio Terme in località Suio Valle percorrendo il sentiero Sprecamugliera. Si prosegue per Suio paese per poi scendere a Suio Forma. Seguirà la degustazione oli del territorio in particolare la DOP delle Colline Pontine e un momento divulgativo sulla cultura dell’olio.

Si parte alle 9 in località Giardino Belvedere

Ore 10 verso località Valle di Suio

Ore 11 località Suio Alto con visita del Borgo e degustazione oli

Ore 13 discesa a Suio Forma

Ore 14 Saluti e ringraziamenti

Alla Camminata interverrà la nutrizionista Lucia Testa.

L’evento è organizzato da volontari del Servizio Civile Nazionale, Associazione Pro Loco, Aziende olivicole del Territorio e Coop. La Fonte

In caso di pioggia si prevede il rinvio ad altra data

Itinerario

 Tempo di percorrenza: 2h 30min
 Lunghezza del percorso: 6km
 Difficoltà: Media
 Luogo di partenza: Giardino Belvedere
 Orario di partenza: 9.00
 Info: ufficiostampa@comune.castelforte.lt.it
 Telefono: 0771.607923

Cerca la città dell'Olio
che partecipa alla
Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi