Vai al contenuto
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Bassano del Grappa

Vicenza

  • Veneto

PERCORSO DELLA CAMMINATA TRA GLI OLIVI

1. CAMMINATA TRA GLI OLIVI 2. FRANTOIO APERTO PER VISITA E DEGUSTAZIONE

1. CAMMINATA TRA GLI OLIVI BASSANO DEL GRAPPA AI PIEDI DELLE COLLINE CAMMINATA TRA GLI OLIVI BASSANO DEL GRAPPA AI PIEDI DELLE COLLINE • Ritrovo ore 08:30 presso il Mercato Agricolo di Bassano del Grappa, Mercato di Campagna Amica, in Borgo Angarano e degustazione guidata a cura di Frantoio Gnesotto • Partenza ore 09:00 con guida istruttrice dell’associazione Nordic Walking • Lunghezza del percorso circa 6 Km • Tempo di percorrenza 3 • Difficoltà bassa, percorso facile, adatto a famiglie con bambini • Soste lungo la passeggiata: 1. Agriturismo I Maragonsei sosta merenda con degustazione prodotti preparati con olio d’oliva e visita al maneggio con i cavalli 2. Villa Angarano – visita guidata del Brolo, percorso nel Parco e rientro alla Barchessa con assaggio dell’olio d’oliva e del vino di propria produzione 3. Brolo Bassano Golf Club attività per i bambini con degustazione di prodotti preparati con olio d’oliva • Ritorno al Mercato Agricolo di Borgo Angarano ore 12.30 Organizzazione della camminata di Coldiretti e Campagna Amica Vicenza con Associazione Nordic Walking

2. FRANTOIO APERTO Frantoio Cooperativa Pedemontana del Grappa Viale Vicenza, 145 – Bassano del Grappa Frantoio aperto per visite guidate e degustazioni dalle 9 – 15

I.A.T. Bassano del Grappa Piazza Garibaldi, 34 36061 Bassano del Grappa -VI- Tel. 0424 519917 Mercoledì – lunedì 10.00-19.00; Martedì 15.00-19.00 iat.bassano@comune.bassano.vi.it https://www.facebook.com/visitbassanoedintorni https://www.instagram.com/visitbassanoedintorni/

Programma

1. CAMMINATA TRA GLI OLIVI BASSANO DEL GRAPPA AI PIEDI DELLE COLLINE CAMMINATA TRA GLI OLIVI BASSANO DEL GRAPPA AI PIEDI DELLE COLLINE

ore 8:30 – ritrovo presso il Mercato Agricolo di Bassano del Grappa, Mercato di Campagna Amica, in Borgo Angarano e degustazione guidata a cura di Frantoio Gnesotto

ore 09:00 – partenza con guida istruttrice dell’associazione Nordic Walking

ore 11.00 – soste lungo la passeggiata: 1. Agriturismo I Maragonsei sosta merenda con degustazione prodotti preparati con olio d’oliva e visita al maneggio con i cavalli 2. Villa Angarano – visita guidata del Brolo, percorso nel Parco e rientro alla Barchessa con assaggio dell’olio d’oliva e del vino di propria produzione 3. Brolo Bassano Golf Club attività per i bambini con degustazione di prodotti preparati con olio d’oliva

ore 12.30  Ritorno al Mercato Agricolo di Borgo Angarano

Organizzazione della camminata di Coldiretti e Campagna Amica Vicenza con Associazione Nordic Walking

2. FRANTOIO APERTO

ore dalle 9 – 15 – Frantoio Cooperativa Pedemontana del Grappa Viale Vicenza, 145 – Bassano del Grappa Frantoio aperto per visite guidate e degustazioni

 

dettagli itinerario

tempo di percorrenza

3h

lunghezza percorso

6Km

difficoltà

da definire

luogo di partenza

Mercato Agricolo di Bassano del Grappa,

Orario di partenza

8:30

prenotazioni

telefono

da definire

scarica locandina

consigli utili

Abbigliamento sportivo adatto alle temperature e meteo del periodo. A chi fa uso di farmaci si consiglia di portarli con sé durante la camminata

Il percorso è accessibile a persone con disabilità?

NO, sconsigliato

Collaborazioni

Coldiretti Vicenza con Campagna Amica che propone un programma con coinvolgimento di loro associati Agriturismi locali, Cooperativa Pedemontana del Grappa, Villa Angarano Bianchi Michiel, Scuola Nordic Walking Bassano, Brolo Bassano Golf Club ssd, Confartigianato con Oleificio Gnesotto

Il territorio di Bassano del Grappa

vai alla città dell'olio

Attraversata dal fiume. Brenta, Bassano del Grappa è una delle città più popolate e sviluppate del Veneto. Il suo artigianato, con le eccellenti ceramiche, e la tradizione gastronomica legata alla preparazione di prodotti come gli asparagi, il baccalà e la famosa grappa. sono l’orgoglio della città. Le vicende storiche che hanno interessato questo piccolo centro e i dintorni, hanno plasmato l’aspetto di questo bellissimo borgo d’Italia. In questa guida, vi proponiamo un itinerario di un giorno a Bassano del Grappa. con alcuni consigli su cosa vedere. Scopriremo così quanto il centro sia legato ai ricordi della. Grande Guerra. attraverso la storia del suo Ponte e dove viene prodotta la. grappa più buona d’Italia. Il piccolo borgo di Bassano del Grappa, affacciato sul fiume Brenta, si visita in una giornata o un weekend all’insegna della storia e del relax. Ecco le tappe imperdibili attraverso la città. Il Ponte vecchio di Bassano del Grappa “Sul Ponte di Bassano, là ci darem la mano…” citava una vecchia canzone degli Alpini. Situato nel punto in cui il fiume Brenta si restringe, il Ponte vecchio o degli Alpini è da sempre simbolo della città di Bassano del Grappa. La sua struttura originaria era in legno, ma in seguito a esondazioni del fiume e danni provocati dalle guerre venne distrutto e ricostruito svariate volte. Nel 1567 l’architetto Palladio ne progettò una nuova ricostruzione, ma l’idea venne bocciata poiché il disegno proposto era troppo somigliante all’architettura dei ponti romani. Si optò quindi per mantenere come progetto quello originale, ma apportando soluzioni tecniche e strutturali all’avanguardia.

Naviga

  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Info

INFO@CAMMINATATRAGLIOLIVI.IT
Privacy policy

Social

Facebook Youtube Instagram

©Associazione Nazionale Città dell’Olio TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Designed and developed by AWAK STUDIO

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Powered by  GDPR Cookie Compliance