Vallecorsa (FR)
Vallecorsa è un paese della Ciociaria in provincia di Frosinone. Il centro abitato si erge su una collina ai piedi del Monte Calvilli tra i Monti Ausoni. Il panorama collinare del paese si caratterizza proprio per la coltura degli ulivi in terrazzamenti costruiti su muri a secco: le “macére”, che rappresentano un’opera unica nel loro genere, esse si distribuiscono lungo tutta la superficie collinare che circonda il centro del paese, impressionante testimonianza della grande operosità che contraddistingue il popolo vallecorsano.
PERCORSO
Percorso tra gli uliveti terrazzati di Vallecorsa, che nel 2017 sono entrati nel registro dei Paesaggi Storici Rurali d’Italia oltre ad essere patrimonio immateriale dell’umanità UNESCO. Momento divulgativo sul patrimonio olivicolo vallecorsano, a partire dalla cultivar Vallecorsana, a cura dell’agrotecnico Dott Ernesto Migliori. Degustazione dell’olio prodotto nei frantoi del paese direttamente in frantoio (se bel tempo) oppure nel Palazzo Storico Comunale (in caso di maltempo).
PROGRAMMA NEL DETTAGLIO
Ore 9.30 raduno presso centro di raccolta (da definire)
Ore 10.00 inizio passeggiata
Ore 13.00 rientro in frantoio/palazzo comunale per degustazione
In caso di bel tempo la mattina il programma verrà rispettato. Se il maltempo sopraggiunge al termine della camminata verrà modificato il luogo per la degustazione dell’olio di oliva. Se il maltempo si ha già dalla mattina è preferibile rimandare ad altra data
L’evento è realizzato in collaborazione con Cooperativa “La Carboncella” e Pro Loco Vallecorsa
Itinerario

Lunghezza del percorso: 3/5km
Difficoltà: Media
Luogo di partenza: da definire
Orario di partenza: Ore 09.30 raduno presso centro di raccolta Ore 10.00 Partenza
Info: Ferracci.massimo83@gmail.com
Telefono: 3405310106
In questa città trovi
Produttori di olio: 20Aziende olivicole: 4
Frantoi: 2
5
Minestra di pane e fagioli