Toffia (RI)

Toffia si distingue tra i vari borghi della Sabina per la bellezza e la particolarità del panorama. La roccia che si erge sull’intera valle del Farfa, come uno scoglio sul mare, rappresenta un elemento naturalistico sorprendente; la chiesa dominante, le case a picco, la grotta contenente la statua della Madonna arricchiscono ulteriormente il paesaggio, rendendolo unico nel suo genere. I resti di accampamenti preistorici, la villa romana di epoca imperiale e le donazioni medievali all’Abbazia di Farfa narrano di un popolo antico e fortemente radicato. Mentre i grandi ed imponenti palazzi nobiliari, così come le chiese e le cappelle medievali e del rinascimento, testimoniano il prestigio che Toffia raggiunse.
PERCORSO
La Camminata tra gli ulivi di Toffia ha un ricco programma che prevede:
- Tour esperienziale in ebike (bici assistite) fra borghi antichi della Valle del Farfa
Percorso: Toffia – Fara in Sabina – Farfa – Bocchignano – Castelnuovo di Farfa – Poggio Nativo – Toffia, in parte su attraversamenti di secolari oliveti dell’areaDop
- Sosta e visita guidataal Museo dell’Olio della Sabina di Castelnuovo di Farfa
- Degustazione Olio Evo con nozioni di base sull’assaggio nell’Antica Mola
- Degustazione pasta 100% di farro monococco produzione locale del Molino Farfarina
- Degustazione del Pane sabino cotto a legna con farine tradizionali prodotto dall’antico forno (‘600) di Fara in Sabina
- h9.00Toffia: Colazione offerta dalla Pro Loco – Assegnazione delle ebike – incontro con il Sindaco, l’artista Maria Petrucci e la comunità di Toffia – briefing e partenza dal borgo di Toffia
- h 10.30 Tappa 1:Fara in Sabina, pedalata all’interno del centro storico, visita all’Antico Forno Mazzocchi e degustazione del pane
- h 11.30 Tappa 2: Farfa e l’antica Abbazia Benedettina
- h 12.30 Tappa 3: Pedalata tra le mura medievali del Castello di Bocchignano
- h.13 Tappa 4: Castelnuovo di Farfa, centro storico, visita al Museo dell’Olio e degustazione Olio Evo
- h 14 Tappa 5: Sosta al Molino Farfarina e degustazione pasta di Farro monococco
- h 15 Tappa 6: Pedalata nel centro antico di Poggio Nativo
- h. 16 Ritorno a Toffia
In caso di maltempo l’evento viene rinviato.
L’evento è organizzato in collaborazione con Pro Loco Toffia, Antico Forno Mazzocchi, Molino Farfarina, Al Chiosco Coffe & Cocktail Bar, Museo dell’Olio della Sabina, Be.bike turismo in bici, 33trek ecoturismo e Maria Petrucci artista
Itinerario

Lunghezza del percorso: 30km
Difficoltà: Media
Luogo di partenza: Piazza Umberto I
Orario di partenza: 9.30
Info: 33trek.mauro@gmail.com
Telefono: 3463596864