Vai al contenuto
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Sini

Oristano

  • Sardegna

PERCORSO DELLA CAMMINATA TRA GLI OLIVI

Il percorso prevede il ritrovo dei partecipanti alle ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ–.๐Ÿ’๐Ÿ“ ย in ๐.๐ณ๐ณ๐š ๐„๐ฅ๐ž๐จ๐ง๐จ๐ซ๐š ๐œ/๐จ ๐ฌ๐ž๐๐ž ๐๐ซ๐จ ๐ฅ๐จ๐œo. Segue una Introduzione alla gestione e potatura degli olivi secolari a cura di Per. Agr. Dott. Efisio Sanna Agenzia Laore e la Conferenza di presentazione del corso: ย ๐‚๐š๐ฌ๐š ๐๐ข ๐™๐ข๐ฎ ๐Œ๐จ๐๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ง๐ฎ. Dalle ๐Ÿ๐ŸŽ.๐Ÿ’๐Ÿ“ alle ๐Ÿ๐Ÿ.๐Ÿ๐Ÿ“ c’รจ ย Merendiamo insieme al ๐๐š๐ซ๐œ๐จ ๐œ๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐จ๐ฅ๐ข๐ฏ๐จ ๐ฆ๐ข๐ฅ๐ฅ๐ž๐ง๐š๐ซ๐ข๐จ. Infine la vera e propria ๐‚๐š๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐š๐ญ๐š ๐ญ๐ซ๐š ๐ ๐ฅ๐ข ๐จ๐ฅ๐ข๐ฏ๐ข un percorso a tappe, a partire dal grande patriarca millenario verso i suo fratelli centenari. ย In compagnia della voce narrante di ๐‚๐ฅ๐š๐ฎ๐๐ข๐š ๐™๐ž๐๐๐š ๐š๐ง๐ญ๐ซ๐จ๐ฉ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐š, ๐ž๐ญ๐ง๐จ๐›๐จ๐ญ๐š๐ง๐ข๐œ๐š ๐ž ๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐ซ๐ข๐œ๐ž. Il tema: la storia dell’olivo, albero da sempre considerato sacro, tra mito e leggenda. Altre interessanti attivitร  sono: la v๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐š dellโ€™antico frantoio ๐‚๐š๐ฌ๐š ๐ฌ๐จ๐ซ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐‚๐š๐ฎ e il b๐ฎ๐Ÿ๐Ÿ๐ž๐ญ ๐œ๐จ๐ง ๐ฆ๐ž๐ง๐ฎโ€™๐๐ž๐ ๐ฎ๐ฌ๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž con prodotti tipici locali e calice di vino di Pedra Niedda tenute (๐ž๐ฎ๐ซ๐จ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐š ๐ฉ๐ž๐ซ๐ฌ๐จ๐ง๐š (adulti) ๐ž๐ฎ๐ซ๐จ๐Ÿ๐ŸŽ ๐›๐š๐ฆ๐›๐ข๐ง๐ข (dai 7 ai 12 anni) Protagonista l’olio extravergine dโ€™oliva. Utilizzato quotidianamente per cucinare ogni pietanza nella nostra semplice tradizione culinaria, spesso non gioca un ruolo da vero protagonista, come invece vogliamo che abbia in questโ€™occasione. Perciรฒ abbiamo pensato ad un menรน degustazione che invece celebra lโ€™eccellenza dell’oliva, coltivata con cura e pazienza nelle nostre campagne. Gran finale presso l’๐Ž๐ฅ๐ž๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐จ ๐’๐จ๐ซ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐…๐ข๐ .

In caso di maltempo ci si ritrova a Casa di Ziu Modestinu dove sia l’agronomo che l’antropologa potranno fare la loro conferenza e narrazione sui relativi temi di cui sopra e dove sarร  possibile anche offrire il buffet previsto dalla ns organizzazione

 

Programma

๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ–.๐Ÿ’๐Ÿ“ Ritrovo dei partecipanti – ๐.๐ณ๐ณ๐š ๐„๐ฅ๐ž๐จ๐ง๐จ๐ซ๐š ๐œ/๐จ ๐ฌ๐ž๐๐ž ๐๐ซ๐จ ๐ฅ๐จ๐œ๐จ

๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ—.๐ŸŽ๐ŸŽ -๐Ÿ๐ŸŽ.๐Ÿ‘๐ŸŽ ย – Introduzione alla gestione e potatura degli olivi secolari a cura di Per. Agr. Dott. Efisio Sanna Agenzia Laore Conferenza di presentazione del corso presso ๐‚๐š๐ฌ๐š ๐๐ข ๐™๐ข๐ฎ ๐Œ๐จ๐๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ง๐ฎ

๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ.๐Ÿ’๐Ÿ“ – ๐Ÿ๐Ÿ.๐Ÿ๐Ÿ“
Merendiamo insieme al ๐๐š๐ซ๐œ๐จ ๐œ๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐จ๐ฅ๐ข๐ฏ๐จ ๐ฆ๐ข๐ฅ๐ฅ๐ž๐ง๐š๐ซ๐ข๐จ

๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ.๐Ÿ๐Ÿ“ – ๐Ÿ๐Ÿ‘.๐Ÿ‘๐ŸŽ – ๐‚๐š๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐š๐ญ๐š ๐ญ๐ซ๐š ๐ ๐ฅ๐ข ๐จ๐ฅ๐ข๐ฏ๐ข: un percorso a tappe, a partire dal grande patriarca millenario verso i suo fratelli centenari. ย In compagnia della voce narrante di ๐‚๐ฅ๐š๐ฎ๐๐ข๐š ๐™๐ž๐๐๐š ๐š๐ง๐ญ๐ซ๐จ๐ฉ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐š, ๐ž๐ญ๐ง๐จ๐›๐จ๐ญ๐š๐ง๐ข๐œ๐š ๐ž ๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐ซ๐ข๐œ๐ž. Il tema: la storia dell’olivo, albero da sempre considerato sacro, tra mito e leggenda.
๐๐š๐ซ๐œ๐จ ๐œ๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅโ€™๐Ž๐ฅ๐ข๐ฏ๐จ ๐ฆ๐ข๐ฅ๐ฅ๐ž๐ง๐š๐ซ๐ข๐จ. ๐‹๐ฎ๐จ๐ ๐จ ๐๐ข ๐ซ๐ข๐ญ๐ซ๐จ๐ฏ๐จ ๐ž ๐ฉ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐ง๐ณ๐š.

๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ‘.๐ŸŽ๐ŸŽ ย – ๐•๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐š dellโ€™antico frantoio ๐‚๐š๐ฌ๐š ๐ฌ๐จ๐ซ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐‚๐š๐ฎ

๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ‘.๐Ÿ‘๐ŸŽ – ๐Ÿ๐Ÿ“.๐ŸŽ๐ŸŽ ย – ๐๐ฎ๐Ÿ๐Ÿ๐ž๐ญ ๐œ๐จ๐ง ๐ฆ๐ž๐ง๐ฎโ€™ ๐๐ž๐ ๐ฎ๐ฌ๐ญ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž presso ๐‚๐š๐ฌ๐š ๐ฌ๐จ๐ซ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐‚๐š๐ฎcon prodotti tipici locali e calice di vino di Pedra Niedda tenute. ๐ž๐ฎ๐ซ๐จ ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐š ๐ฉ๐ž๐ซ๐ฌ๐จ๐ง๐š (adulti) ๐ž๐ฎ๐ซ๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ ๐›๐š๐ฆ๐›๐ข๐ง๐ข (dai 7 ai 12 anni)

Protagonista l’olio extravergine dโ€™oliva. Utilizzato quotidianamente per cucinare ogni pietanza nella nostra semplice tradizione culinaria, spesso non gioca un ruolo da vero protagonista, come invece vogliamo che abbia in questโ€™occasione. Perciรฒ abbiamo pensato ad un menรน degustazione che invece celebra lโ€™eccellenza dell’oliva, coltivata con cura e pazienza nelle nostre campagne.

๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ“.๐Ÿ‘๐ŸŽ ย ๐•๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐š al frantoio dell’๐Ž๐ฅ๐ž๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐จ ๐’๐จ๐ซ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐…๐ข๐ ๐ฎ๐ฌ

dettagli itinerario

tempo di percorrenza

2h

lunghezza percorso

4km

difficoltร 

Facile

luogo di partenza

P.zza Eleonora d'Arborea Sini

Orario di partenza

8.45

prenotazioni

telefono

Ajsa Marroccu

scarica locandina

consigli utili

Abbigliamento comodo

Il percorso รจ accessibile a persone con disabilitร ?

SI

Collaborazioni

Ajsa Marroccu, Comune di Sini e Proloco,Consorzio di grano capelli Tuili (e altri da confermare tra qualche giorno) .

Il territorio di Sini

vai alla cittร  dell'olio

Sini (OR) รจ un piccolo comune della Sardegna centroโ€“meridionale di circa cinquecentotrenta abitanti, situato al confine tra le Province del Medio Campidano e di Oristano.
Il paesaggio รจ caratterizzato da un ambiente collinare morbido, dominato a settentrione dalla sagoma imponente della Giara.Le sue ridenti e verdi colline offrono un panorama suggestivo. Sini possiede una vera e propria ricchezza naturale:lโ€™Ulivo.In tutto il territorio del paese si possono ammirare ulivi secolaricondimensionieccezionali,infatti,nellazona sud del paesedettaโ€œSu cungiau de is oliasโ€ troviamo il piรน grande esemplare della provincia di Oristano e probabilmente di tutta la Sardegna,censito recentemente dallaRegione. Lโ€™origine di questa pianta risale al dominio della Repubblica di Pisa nel 1121. Ogni angolo di paese racconta questa ricchezza,vecchi torchi, macine ci raccontano lโ€™importanza che puรฒ avere avuto lโ€™olio in passato, ma che รจ presente tuttora, le campagne del paese sono ricche di viali dโ€™ulivo. Attualmente in paese cโ€™รจ un piccolo frantoio a gestione familiare che riesce a soddisfare la produzione del paese e del circondario.

Chiesetta_campestre_di SanGiorgio_Sini_ph_M_Setzu - Sandra Cau
su_pani_e_saba_sini_ph_M_Setzu - Sandra Cau
ulivo millenario_sini_ph_M_Setzu - Sandra Cau

Naviga

  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Info

INFO@CAMMINATATRAGLIOLIVI.IT
Privacy policy

Social

Facebook Youtube Instagram

ยฉAssociazione Nazionale Cittร  dellโ€™Olio TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Designed and developed by AWAK STUDIO

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari cosรฌ da poter salvare le tue preferenze!

Powered by  GDPR Cookie Compliance