Serra San Quirico (AN)

Serra San Quirico è un comune italiano di 2879 abitanti della provincia di Ancona.L’antico borgo medioevale ha attraversato indenne l’età moderna e si offre all’occhio del visitatore in tutto il suo splendore di città fortificata, con alti palazzi, torrioni e chiede, ornati con pietre riccamente scolpite.Un perimetro di mura intatte e di facile accesso consente di godere dell’ampio panorama agreste della valle, nonché delle aspre pareti del sovrastante Monte Murano, Le piccole calli che percorrono l’abitato, intersecate da scalette, archi e volte, rendono il tutto mutevole ma “giusto” fissando più di ogni descrizione il concetto di città costruita a misura d’uomo per l’uomo. I passaggi coperti, le singolari copertelle di origine longobarda, accompagnano i visitatore offrendo scorci romantici e suggestivi. Le molte fonti, alimentare da sorgenti minerali, offrono ristoro alla calura estiva. Ombrosi sentieri guidano le escursioni agli alpeggi ed alle grotte dei dintorni. Il bosco premia i suoi estimatori con fragole, erbe aromatiche e medicinali, funghi, asparagi e tartufi.
Infine, l’antica tradizione d’ospitalità verso i “forestieri”, la coordinalità innata dei serrani, la cucina ricca di sapori ancora genuini, la vicinanza della Terme e delle Grotte di Frasassi, possono rendere un soggiorno a Serra San Quirico il migliore rimedio dallo stress cittadino.
PERCORSO
La Camminata tra gli olivi si svolgerà con il seguente programma:
Partenza alle ore 10.00 dalla piazza di Castellaro di Serra San Quirico (di fronte alla Chiesa parrocchiale di San Lorenzo Martire)
Passeggiata per il piccolo borgo di Castellaro e visita al Castello di Rotorscio (se possibile a piedi, 2-3 km di distanza)
Ore 11:00 – Visita al nuovo impianto semi intensivo di olivo dell’azienda Tenuta Benedetto e al Frantoio.
L’azienda offrirà una degustazione di oli e con l’aiuto di un tecnico AIOMA si effettuerà il Panel Test.
Ore 12:00 – Degustazione prodotti della zona – Aperitivo del frantoiano.
In caso di maltempo:
Ore 10.00 – Visita dell’azienda Tenuta Benedetto a Rotorscio di Castellaro – Serra San Quirico
ore 10:30 – Degustazione oli prodotti dalla stessa azienda e Panel Test con un tecnico dell’Associazione Italiana AIOMA .
Ore 11:30 – Visita del frantoio e dimostrazione di spremitura.
Ore 12: 00 – Degustazione prodotti della zona – Aperitivo del frantoiano.– Aperitivo del frantoiano.
Itinerario

Lunghezza del percorso: 3/4km
Difficoltà: Facile
Luogo di partenza: Castellaro di Serra San Quirico (di fronte alla Chiesa parrocchiale di San Lorenzo Martire)
Orario di partenza: 10.00
Info: veronica.sargenti@libero.it
Telefono: 3201952027 – 3400057005