San Severo (FG)

Nel cuore dell’antica Daunia, San Severo sorge nella parte settentrionale del Tavoliere, a 30 km da Foggia. È una passeggiata tra decori barocchi ed eleganti profili rinascimentali, quella nel centro storico di San Severo. Vale la pena perdersi nel labirinto di strade e vicoli e lasciarsi stupire dal raffinato Teatro Verdi, dal settecentesco Palazzo dei Celestini, oggi sede del Comune, dalle chiese di San Nicola e San Severino e dalla facciata barocca del Monastero delle Benedettine, sede del tribunale. Cuore del borgo antico è la Cattedrale dell’Assunta, insieme allo splendido Santuario di Santa Maria del Soccorso, mentre è un itinerario tra le meraviglie dell’arte quello che conduce alla visita delle tante residenze nobiliari, come Palazzo Curtotti, Rispoli, Cavaliere, Gervasio, e tra le collezioni artistiche dei casati Pazienza, Postiglione, D’Amelio. Vanto della città è l’ottimo vino, ai primi posti in Italia per la produzione e la commercializzazione, premiato con il marchio Doc. È sepolto qui il fumettista Andrea Pazienza, che trascorse a San Severo la sua infanzia.
PERCORSO
La Camminata prevede il seguente programma:
Raduno Largo del Carmine alle ore 10.00
Ore 10.15 visita al centro storico a piedi
Ore 11.00 partenza per visita guidata presso oliveto con la presenza di olivi secolari e plurisecolari delle varietà Peranzana, Rotondella, marina e Santa Caterina e Frantoio dell’azienda Umberto Montagano di San Severo
Ore 12.00 degustazione olio extravergine di oliva appena franto con bruschetta e performance artistica
Ore 17.30 Largo del Carmine – mercato contadino, allestimento di un “Oli Bar” per degustazione di olio extravergine d’oliva e laboratorio guidati nell’ambito della manifestazione “Peranzana Style 2022”
Raduno Largo del Carmine alle ore 10.00
Ore 10.15 visita al centro storico a piedi
Ore 11.00 partenza per visita guidata presso oliveto con la presenza di olivi secolari e plurisecolari delle varietà Peranzana, Rotondella, Marina e Santa Caterina e Frantoio dell’azienda Umberto Montagano di San Severo
Ore 12.00 degustazione olio extravergine di oliva appena franto con bruschetta e performance artistica
Ore 17.30 Largo del Carmine – mercato contadino, allestimento di un “Oli Bar” per degustazione di olio extravergine d’oliva e laboratorio guidati nell’ambito della manifestazione “Peranzana Style 2022”
Ore 18.00/19.00/20.00 – largo del Carmine -Saranno previste 3 performance artistiche (Teatro di Strada)
L’evento è realizzato in collaborazione con la Pro loco e l’Associazione Podistica “Run & Fun”
Itinerario

Lunghezza del percorso: 3/4km
Difficoltà: facile
Luogo di partenza: Largo del Carmine Parcheggio Corso Gramsci – Via San Giovanni Bosco – Piazza Cavallotti
Orario di partenza: 10.00
Info: f.deluca@comune.san-severo.fg.it
Telefono: 0882/339313 - Ore 9.00/13.00