Roccastrada (GR)

Roccastrada racchiude un paesaggio straordinariamente vario, dalla pianura che si estende fin al mar Tirreno con seminativi, vigneti e pascoli fino alla bassa montagna e alle colline su cui si ergono ancora splendidi borghi medievali. Il comune di Roccastrada rappresenta un territorio unico nella provincia di Grosseto; con i suoi 28mila ettari e i suoi 10mila abitanti, racchiude un paesaggio straordinariamente vario, dalla pianura che si estende fin al mar Tirreno con seminativi, vigneti e pascoli fino alla bassa montagna e alle colline su cui si ergono ancora splendidi borghi medievali. Questa varietà si traduce anche in ambienti di eccezionale valore naturalistico, come quelli preservati nelle riserve naturali lungo il torrente Farma.
PERCORSO
L’evento prevede una passeggiata tra gli olivi piedi, un momento divulgativo di conoscenza dell’olio EVO con la presenza di un assaggiatore esperto, una visita al frantoio e un mini-corso di assaggio con degustazione di olio e prodotti tipici. L’arrivo è previsto presso l’agriturismo Poggio Uliveto. Al termine della camminata sarà offerto un buffet con prodotti tipici locali e effettuati una serie di assaggi olio con panel test. È previsto servizio di navetta per riaccompagnare gli autisti a recuperare le auto nei parcheggi.
L’evento è organizzato con la collaborazione della Pro Loco Roccastrada che si avvarrà dell’Associazione Terramare.
In caso di maltempo sarà rimandato di una settimana.
Itinerario

Lunghezza del percorso: Percorso Completo 6km Percorso ridotto 3,5km
Difficoltà: Media
Luogo di partenza: Percorso completo: ritrovo davanti al Comune Percorso ridotto: ritrovo davanti ristorante Rosa Blu
Orario di partenza: Percorso completo: ritrovo ore 14,00 Percorso ridotto: ritrovo ore 15,00
Info: giopisto53@gmail.com
Telefono: 3387644927 - 3333632491