Riparbella (PI)

Riparbella,paese OGM free, sorge in bella posizione sulle pendici meridionali del Poggio di Nocola, su un crinale di tufo. Il suo sviluppo nel tempo ha preso una forma longitudinale contrariamente ai paesi limitrofi che hanno forma circolare. Posta su una collina, come ogni paese di antica origine,Riparbellasi distingue per il suopanorama di rara bellezza. Un paesaggio misto di boschi, uliveti, vigneti ed una campagna lavorata con maestria rispecchianol’origine agricola del Paese.Di frontela vista aperta sul marecon lo svelarsi all’orizzonte delleisole d’Elba e Capraia. Questo suggestivo panorama è godibile attraverso passeggiate lungo i percorsi naturalistici della campagna oppure attraversoescursioni a cavallo o in mountain bikenei molteplici boschi che fanno da contorno al paesaggio agricolo. Sono possibili anche visite guidate all’interno dell’Azienda Faunistica “Il Giardino”lungo percorsi naturalistici e faunistici. Locali caratteristici, ristoranti tipici piccole pensioni e numerose aziende agrituristiche offrono un’accoglienza semplice per una vacanza in un ambiente suggestivo e tranquillo tipico di un paese campestre. La tradizione gastronomicaoffre una serie di piatti tipici toscani a base di caggiagione, buon vino e prodotti tipici provenienti da allevamenti e colture di aziende agricole locali.
PERCORSO
La Camminata tra gli olivi inizia alle 9:00 con ritrovo in località “La Melatina” presso il Frantoio. Durante la passeggiata i partecipanti saranno accompagnati da un esperto di olio che racconterà la storia di questo prodotto e spiegherà le tecniche di coltivazione adottate in queste zone. Alle 12:00 è previsto l’arrivo in frantoio per le degustazioni.
L’evento è organizzato in collaborazione con Associazione KiteWell asd– Green Riders Experience, Azienda Le Serre Bio, Terre dell’Etruria – Frantoio de La Melatina e Proloco Riparbella
Itinerario

Lunghezza del percorso: 7km
Difficoltà: Media
Luogo di partenza: Melatina - parcheggio libero
Orario di partenza: 9.15
Info: info@corsikitesurf.com
Telefono: 333 1691023
In questa città trovi
Frantoi: 2Sagra del Cinghiale alla riparbellina
Festa del vino
Panzanella
Bruschetta
Cinghiale alla riparbellina