Vai al contenuto
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Riola Sardo

Oristano

  • Sardegna

PERCORSO DELLA CAMMINATA TRA GLI OLIVI

da definire

Programma

da definire

dettagli itinerario

tempo di percorrenza

da definire

lunghezza percorso

da definire

difficoltà

da definire

luogo di partenza

da definire

Orario di partenza

da definire

prenotazioni

telefono

da definire

scarica locandina

consigli utili

da definire

Il percorso è accessibile a persone con disabilità?

SI

Collaborazioni

da definire

Il territorio di Riola Sardo

vai alla città dell'olio

Riola Sardo è un centro agricolo dell’Alto Campidano, sorge su una vasta zona pianeggiante tra il paese di Nurachi e quello di Cabras. Il territorio risulta compreso tra i 0 e i 38 metri sul livello del mare. Su tre lati è circondato dallo stagno di Mare Foghe dove un tempo si praticava la pesca, ma poi venne bonificato dai monaci Camaldolesi. Sulla costa nord si possono ammirare le falesie di “Roia de cantoru” e quelle de “Su Cuccuru Mannu”, formatesi nel corso dei millenni grazie all’erosione del mare. La morfologia è caratterizzata da modestissimi rilievi e quasi sempre dagli antichi depositi alluvionali del Tirso, intervallati da zone in depressione spesso occupate da terreni palustri, ora in gran parte bonificati. Un’altra area appare come un deposito di materiali dovuti al trasporto, ad opera del vento, delle sabbie eoliche d’età Wurmiana. La regione dove però le dune, sono meglio integrate alla morfologia è il Sinis. La formazione dunare nettamente più rilevante, quella di Serra Is arenas, si estende a nord-ovest di Riola in forma di enorme triangolo, protendendosi verso sud-est per oltre quattro chilometri a partire dalla costa. Nei dintorni di Riola affiorano depositi di sedimenti di origine salmastra, testimonianza dell’esistenza di una serie di lagune più o meno in comunicazione con il mare aperto.

Naviga

  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Info

INFO@CAMMINATATRAGLIOLIVI.IT
Privacy policy

Social

Facebook Youtube Instagram

©Associazione Nazionale Città dell’Olio TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Designed and developed by AWAK STUDIO

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Powered by  GDPR Cookie Compliance