Vai al contenuto
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Monte Isola

Brescia

  • Lombardia

PERCORSO DELLA CAMMINATA TRA GLI OLIVI

Domenica 27 Ottobre, si terrà l’8° edizione della “Camminata tra gli olivi” organizzata in collaborazione con l’associazione Città dell’Olio e Comunità Montana del Sebino Bresciano. L’itinerario prevede una passeggiata tra gli olivi e verso l’entroterra di Sulzano con tappe enogastronomiche lungo il percorso, per un totale di 9 km e +465 m di dislivello. La camminata sarà guidata e sarà necessario avere adeguata attrezzatura.

Camminata tra gli olivi – 8^ giornata nazionale

È richiesto un contributo di 40 € adulti e 25 € bambini

Programma

ore 8.45 – Ritrovo in Stazione a Sulzano

ore 9.00 – Colazione e benvenuto

ore 9.30 – Inizio della camminata tra gli olivi

ore 11.30 – Arrivo a Nistisino e pausa pranzo

ore 13.00 – Ripresa del percorso verso il centro di Sulzano

ore 14.30 – Pausa Caffè e dolce e tempo libero in paese

ore 15.30 – Pausa merenda o aperitivo e saluti

ore 16.30 – Visita libera al Frantoio del Sebino a Sale Marasino

dettagli itinerario

tempo di percorrenza

3h

lunghezza percorso

9 km con + 465 m dislivello

difficoltà

Media

luogo di partenza

Stazione dei treni di Sulzano

Orario di partenza

8.45

prenotazioni

telefono

da definire

scarica locandina

consigli utili

Abbigliamento adeguato per escursione

Il percorso è accessibile a persone con disabilità?

SI

Collaborazioni

Ristoranti di Sulzano, Frantorio del Sebino, Comunità Montana del Sebino con il contributo di Regione Lombardia

Il territorio di Monte Isola

vai alla città dell'olio

Monte Isola, l’isola più alta dei laghi europei, è una montagna verde al centro del lago d’Iseo, definita dalla legislazione italiana “zona di particolare rilevanza naturale e ambientale“. I nuclei abitati del comune sono 11, alcuni in stretta relazione con il lago, punti di collegamento con la “terraferma” come: Peschiera, Sensole, Porto di Siviano e Carzano. Altri sono situati lungo la fascia pianeggiante di media collina: Siviano e Menzino; alcuni verso la sommità della montagna: Olzano, Masse, Cure e Senzano. Il comune di Monte Isola comprende anche le due isolette di San Paolo e di Loreto, la prima a sud, l’altra a nord. I residenti di quest’oasi lacustre sono circa 1800 e questi risolvono i loro problemi di spostamento interno con motocicli e con un autobus a 30 posti che svolge il servizio di trasporto e collegamento tra le frazioni dell’Isola. I collegamenti con la “terraferma” avvengono principalmente su due tratte: Sulzano – Peschiera, Sale Marasino – Carzano, i paesi più vicini alla costa. A Monte Isola sono da sempre abolite le automobili; le uniche autorizzate sono adibite ad alcuni servizi importanti (ambulanza, medico, parroco, vigili). I motocicli sono un’esclusiva dei residenti; il turista può utilizzare solamente il mezzo pubblico o la bicicletta.

Anès-copia-1
Castagni
Castello-ravvicinato
Olzano-da-Campolungo
Peschiera-dal-Milano

Naviga

  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Home
  • Percorsi
  • Camminata
  • Contatti
  • Area Riservata

Info

INFO@CAMMINATATRAGLIOLIVI.IT
Privacy policy

Social

Facebook Youtube Instagram

©Associazione Nazionale Città dell’Olio TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Designed and developed by AWAK STUDIO

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Powered by  GDPR Cookie Compliance