Domenica 30 ottobre 2022

Jelsi (CB)



elsi è un paese della valle del Fortore posizionato su un panoramico colle. Il centro storico, posto su un leggero rilievo, ha conservato le caratteristiche del borgo medievale con mura di cinta.  La fondazione dovrebbe essere avvenuta grazie ad alcune colonie di zingari, con il nome originario che era “Terra Gyptie” o “Gittia”, come scritto nei registri angioini. Le prime notizie certe, comunque, risalgono al 1269 quando il nome comparve de Libro delle Donazioni di Carlo I d’Angiò. Il centro storico nacque da un impianto urbanistico di epoca romana: si vede bene il decumano, mentre il cardo, con il tempo, quasi completamente sostituito dall’impianto medievale.

Cosa vedere a Jelsi

  • Da vedere certamente la Chiesa Madre di S. Andrea Apostolo e la Cripta della SS. Annunziata con affreschi del XIV secolo
  • Degno di nota anche il Palazzo Ducale dei Carafa più altri palazzotti presenti in paese
  • Il borgo
  • Da qualche anno, data la grande tradizione, è stato aperto il Museo del Grano ricavato nel Convento dei Frati Francescani annesso al Santuario Santa Maria delle Grazie poco fuori il paese

Foto di copertina: Paolo Pasquale

PERCORSO

La Camminata prevede il ritrovo alle 9.00 in Piazzetta Don Aurelio Alla, già Largo Chiesa Madre. Partenza per la Contrada Macchione uno dei luoghi storici per l’olivicoltura locale. Alle 10.15 è prevista la colazione con prodotti locali e inizio della raccolta delle olive. Alle 11.00 si terrà una breve lezione sulla raccolta e molitura delle olive, sulla fisiologia della pianta dell’olivo e guida al consumo. Segue alle 13.00 il pranzo. È prevista anche nel pomeriggio una visita alla bottega di un artigiano del legno. La Camminata è organizzata con la collaborazione della Pro Loco e dell’Ass. Orsi Volanti. In caso di pioggia l’evento sarà rinviato.

Itinerario

 Tempo di percorrenza: 1h 40min
 Lunghezza del percorso: 8km
 Difficoltà: Media
 Luogo di partenza: Piazzetta Don Aurelio Pulla, già Largo Chiesa Madre
 Orario di partenza: 9.30
 Info: sindaco@comune.jelsi.cb.it
 Telefono: 3388281359

Cerca la città dell'Olio
che partecipa alla
Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi