Domenica 30 ottobre 2022

Castel Vittorio (IM)



Castel Vittorio – posto sul “bricco” di un colle coperto di ulivi – si può definire il “terrazzo” della Val Nervia”. Possiede case altissime asserragliate l’una contro l’altra, tipici “carugi” e angiporti sotto le case. Come tutti i villaggi liguri medioevali, tali case erano dei veri e propri fortilizi contro le incursioni saracene. Fu già sotto il dominio dei Conti di Ventimiglia passando, quindi, alla Repubblica di Genova dalla quale fu munito di roccaforti (1261). Ottimo posto di villeggiatura ove si respira aria purissima; ricco di buone acque sorgenti (stabilimento idroterapico con terme a soli 2 km.) ed anche di vigneti che producono il tipico vino “Rossese”.

PERCORSO

La camminata partirà alle 8.30 dal Centro Storico in Piazza XX Settembre e proseguirà in Loc. San Sebastiano Sosta. Durante il percorso sono previste le visite alla Chiesetta S.Luigie e alla Chiesa Campestre S. Sebastiano, le soste in località  Agne, Aurenga, Camporeggio e rientro in paese attraverso la Porta di S.Caterina. Alle 12.30 nell’Oratorio di S. Caterina seguirà una degustazione di Olio di Montagnae e di prodotti tipici locali. Una guida illustrerà le peculiarità storiche e culturali.

 

Itinerario

 Tempo di percorrenza: 3h 30min
 Lunghezza del percorso: 4km
 Difficoltà: Facile
 Luogo di partenza: Piazza XX settembre
 Orario di partenza: 8.30
 Info: demografie.castelvittorio@libero.it
 Telefono: 335 5207833 - 339 5425682

In questa città trovi

 Produttori di olio: 40-50
 Aziende olivicole: 50
 Frantoi: 3 - 4 della zona
 Eventi dedicati all'olio:

2- 3


 Ricetta tipica a base di olio EVO:

Turtun – Torta salata di verdure con olio EVO


Cerca la città dell'Olio
che partecipa alla
Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi