Domenica 30 ottobre 2022

Cassano delle Murge (BA)



Cassano delle Murge sorge sul primo gradino dell’Altopiano delle Murge e dista a poco meno di trenta chilometri dal Capoluogo pugliese. Per chi cerca una località per trascorrere un fine settimana, tra la natura e l’arte, per gustare la tipica cucina contadina e provare l’ospitalità tipicamente agrituristica, non può fare a meno di visitare Cassano delle Murge. Negli ultimi anni ha conosciuto un incremento turistico motivato dalla bellezza del suo centro storico, dei suoi tratturi murgiani e dalla presenza sul suo territorio del “Parco Nazionale dell’Alta Murgia” e della “Foresta Mercadante”, luoghi privilegiati per attività sportive all’aria aperta e per passeggiate agro-ecologiche. A Cassano, c’è anche “l’altra Puglia”: quella di natura carsica che con le sue grotte, lame e gravine (Grotta della Madonna degli Angeli o quella di Cristo, in contrada Cristo Fasano o Santa Candida) spesso è fonte di inattese meraviglie per il turista. In occasione della VI° giornata nazionale della “Camminata tra gli Olivi”, promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, l’Ufficio Agricoltura del Comune di Cassano in collaborazione con Associazione Legambiente e Trekking Cassano ha organizzato una giornata tematica per scoprire e degustare le varie cultivar di olivo, prodotte a Cassano. Viene proposta una passeggiata a piedi accompagnati da una guida oleoturistica tra gli oliveti del nostro meraviglioso territorio con una sosta per una visita ad uno dei frantoi oleari di Cassano, dove verrà illustrato il tradizionale ciclo di lavorazione a freddo in cui le nostre olive si trasformano in gustoso e profumato “oro verde”. Il percorso ci porterà attraverso l’area a nord-ovest di Cassano verso Grumo – Bitetto, ricca di uliveti, per ammirare queste piante tipiche del territorio pugliese. Nel tratto finale della passeggiata si sosterà nel frantoio dell’Oleificio Sociale dove si potrà osservare il ciclo di trasformazione delle olive e degustare olio e prodotti tipici locali. Nel pomeriggio si terrà un incontro dal titolo: “Circolare è Possibile: dalla Sostenibilità in Frantoio alle Realtà Virtuose del Territorio” presso la Sala Conferenze dell’Oleificio Sociale. Al termine della conferenza si terrà  una degustazione di prodotti tipici offerta dagli stessi produttori e agriturismi in tutti i frantoi “Frantoi Aperti”.

 PERCORSO 

  • ore 8:30 raduno presso Oleificio Sociale di Cassano via Grumo, 1 (zona parcheggio),
  • Consegna e sottoscrizione di moduli di iscrizione
  • Partenza ore 9:00 Oleificio Sociale di Cassano via Grumo, 1 (zona parcheggio)
  • Percorso di tipo misto (asfalto –sterrato) 7 km circa, difficolta media: via Grumo, 1 (zona parcheggio) – l’area a nord-ovest di Cassano verso Grumo – Bitetto – Oleificio Sociale.
  • Nozioni agronomiche di base circa le cutivar presenti sul territorio a cura di Lanzolla Felice (guida oleoturistica )
  • Cenni storici, culturali e tecniche di trasformazione durante il percorso a cura di Nicola Diomede – Trekking Cassano e Legambiente – Cassano delle Murge
  • ore 12.30. – Visita didattica in Frantoio e conoscenza dei processi di produzione dell’Olio a cura di tecnici di riferimento dell’Oleificio Sociale
  • ore 13.00 –Degustazione di olio e prodotti locali a cura di Oleificio Sociale di Cassano e di aziende agrituristiche del territorio.
  • Verranno forniti ai partecipanti gadgets e materiale informativo a cura dell’ente Parco dell’Alta Murgia. Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe adeguate per sterrato.
  • ore 18.30 – Incontro presso l’Oleificio Sociale di Cassano per una conferenza sul tema della sostenibilità ambientale e risparmio energetico in campo agricolo con un focus sulle innovazioni tecnologiche per il recupero e il riutilizzo degli scarti
  • di frantoio (sottoprodotti di lavorazione) tra cui la sansa di oliva (polpa esausta, nocciolo e semi) e l’acqua di vegetazione che possono diventare fonte di energia pulita, compost e antiossidanti, dal titolo: “Circolare è Possibile: dalla Sostenibilità in Frantoio alle Realtà Virtuose del Territorio” – Conferenza a cura di Legambiente
  • ore 21:00 – “Frantoi Aperti “per celebrare l’arrivo del nuovo olio di oliva extra vergine con visite nei frantoi aderenti all’iniziativa e degustazione di prodotti tipici cassanesi.

L’evento è organizzato con il patrocinio di Parco dell’Alta Murgia e la collaborazione di Associazione Pro-Loco, Legambiente – Cassano delle Murge e Trekking Cassano e Associazione Apulia Country.

In caso di maltempo sarà rimandato a data da destinarsi.

Itinerario

 Tempo di percorrenza: 3h 30min
 Lunghezza del percorso: 7km
 Difficoltà: Media
 Luogo di partenza: Oleificio Sociale di Cassano via Grumo, 1 (zona parcheggio)
 Orario di partenza: 8.30
 Info: legambientecassano@gmail.com
 Telefono: 3663127654

Cerca la città dell'Olio
che partecipa alla
Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi