Bitonto (BA)
Bitonto è un comune di circa 56.000 abitanti, in provincia di Bari, che fa parte dell’Alta Murgia. Il suo territorio è prevalentemente collinare e il clima è caratterizzato da rigidi e piovosi inverni con temperature che vanno al di sotto dello zero, ed estati molto torride spesso prive di precipitazioni.Famosa soprattutto per la produzione dell’olio, Bitonto è conosciuta anche come la città degli Ulivi, proprio per l’elevato numero di uliveti presenti sul suo territorio che producono una particolare varietà di olive, chiamata Cima di Bitonto, da cui si ricava un olio extravergine di pregiatissima qualità, molto rinomato ed esportato in tutta Europa. Bitonto è inoltre una città molto ricca di storia e cultura, va ricordata la storica Battaglia di Bitonto avvenuta nel 1734, che ha portato alla dichiarazione di Stato indipendente del Regno di Napoli. Il suo centro storico inoltre è caratterizzato da numerose chiese e monumenti, tra cui la sua imponente Cattedrale in stile romanico pugliese e molteplici edifici in stile rinascimentale come Palazzo Sylos-Calò.
PERCORSO
La Camminata tra gli olivi di Bitonto seguirà il seguente programma:
Ore 8 Raduno presso la Cappella di San Michele
Ore 8.30 Breve momento di introduzione al programma giornaliero con lettura di una poesia sull’olio e la coltura dell’olio
Ore 9 Partenza passeggiata
Ore 10 Sosta uliveto
Ore 11 Arrivo presso Casale di Campagna con allestimento degustazione e momento dedicato alla Storia locale
Ore 12 Rientro
In caso di maltempo, l’evento è rinviato di 7 giorni.
L’evento è organizzato in collaborazione con collaborazione con Centro Ricerche di Storia e Arte Bitonto, Museo dell’arte contadina, Associazioni di categoria mondo agricolo, Ristoratori, Frantoi, Cooperative produttori di olio, Biodistretto delle Lame e altri e sostenuta dalle aziende del settore agroalimentare.
Itinerario
Lunghezza del percorso: 6km
Difficoltà: Facile
Luogo di partenza: Cappella San Michele - Villa Ilderis
Orario di partenza: 8.00
Info: frabrandi@gmail.com
Telefono: 3936923961