Domenica 30 ottobre 2022

Campello sul Clitunno (PG)



Situato nella parte centro-orientale della Regione Umbria, il Comune di Campello sul Clitunno confina con i comuni di Spoleto, Trevi, Sellano, Cerreto di Spoleto e Vallo di Nera e dista appena 54 km. dal capoluogo regionale. Musei di Campello sul Clitunno si articolano in due settori: il Museo Civico della Civiltà Contadina ed il Museo Civico Archeologico della Civiltà Primitiva Umbra. Entrambi sono situati al piano nobile del suggestivo Palazzo Casagrande, una costruzione della fine del XVIII secolo, realizzata su progetto del gran­de architetto neoclassico Giu­seppe Valadier e collocata pro­prio nel centro di Campello sul Clitunno, di cui rappresen­ta un’opera di grande valore storico ed artistico. I due Musei svolgono, attraverso specifiche e professionali competenze, attività di conservazione, ordinamento e studio dei materiali e delle opere, appartenenti alle collezioni, attività didattiche e divulgative. Per l’approfondimento su arte e cultura leggi l’allegato.

PERCORSO

da definire

Itinerario

In questa città trovi

 Produttori di olio: 200
 Aziende olivicole: 50
 Frantoi: 4
 Eventi dedicati all'olio:

Festa dei Frantoi

Frantoi Aperti

Sagra del Tartufo

Festa dei Prodotti tipici della Montagna


 Ricetta tipica a base di olio EVO:

Bruschetta all’olio, al tartufo, ai funghi, al patè di cacciagione

Strengozzi agli asparagi e al tartufo

Acquacotta – Spezzatini di carne e cacciagione

Ciammellotto all’olio


Cerca la città dell'Olio
che partecipa alla
Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi