Arnasco (SV)

Arnasco è un ridente e soleggiato paese immerso nel verde delle pinete e degli uliveti. Domina la Valle del Rio Arveglio dove il panorama si apre verso la piana di Albenga. Oggi l’abitato di Arnasco è distribuito nelle tre frazioni che lo compongono: Chiesa, Menosio e Bezzo. Da visitare nel centro di Arnasco il Museo dell’Ulivo e della Civiltà Contadina, ed è proprio l’oliva oggi uno dei frutti più preziosi ed importanti per l’economia di Arnasco. La varietà prevalentemente coltivata di olive è la “Pignola” (così chiamata per il suo gusto di pinolo) detta localmente “Arnasca”. Temi della vita contadina e non solo, sono stati immortalati nei numerosi murales eseguiti su muri che costeggiano la strada principale di Arnasco, oggi diventati attrattiva per molti turisti. Caratteristica la ottocentesca struttura in pietra di forma conica chiamata “Torre di Davì”, nei pressi della frazione Menosio, costruita secondo la leggenda da un’ unica persona, seguendo l’antica tecnica dei muri a secco. E’ possibile raggiungere Arnasco dalla provinciale per Pieve di Teco e dista circa un quarto d’ora d’auto dallo svincolo autostradale di Leca d’Albenga.
PERCORSO
Presso la Cooperativa Olivicola di Arnasco ripercorri la storia dell’arte del fare l’olio attraverso il museo dell’olivo e della civiltà contadina di Arnasco e scopri il presente con il moderno Frantoio. Vivi insieme a noi la bellezza delle fasce argentate degli ulivi, attraverso i nostri percorsi escursionistici “le Vie tra gli Ulivi” trekking e bike. Dai uno sguardo al passato visitando gli edifici storici del Paese di Arnasco passando attraverso la galleria all’aperto dei murales. Assapora l’unicità dei vini della Gallizia 1250, storica cantina di Arnasco. Stupisciti per l’inconfondibile gusto di pinolo del nostro extra vergine di Oliva Arnasca con i prodotti della nostra Olivicola. Vieni a scoprire Arnasco, il suo territorio e i suoi prodotti unici.
In caso di mal tempo visita Frantoio e Museo della Civiltà contadina con degustazione olio e prodotti tipici
Itinerario

Lunghezza del percorso: 3 Km
Difficoltà: Facile
Luogo di partenza: Piazza IV Novembre 8. Arnasco Piazza antistante la Cooperativa Olivicola di Arnasco
Orario di partenza: 10:00
Info: info@coopolivicolarnasco.it
Telefono: 0182 761178