Andora (SV)

Andora è una cittadina costiera del ponente ligure, in provincia di Savona, famosa per i suoi suggestivi arenili. Accogliente e piacevole in estate per le sue spiagge e il suo porto turistico, Andora è bella anche d’inverno per la possibilità di di esplorare il suo entroterra, con i suoi numerosi edifici (tra cui il famoso Castello, detto “Paraxo”) di grande importanza storica. A pochi chilometri di distanza da Alassio, Sanremo e la costa Azzurra, è dunque un luogo da vedere e scoprire.
PERCORSO
La Camminata inizia dal Piazzale della Chiesa, alle ore 9.30, si percorre un sentiero in mezzo agli uliveti e alla macchia mediterranea con arrivo nella Borgata di Moltedo (verso le ore 11.00) dove a cura della Pro Loco di Andora, si fa una degustazione di prodotti locali con intrattenimento musicale. Quindi si riprende la passeggiata tornando verso Conna (re 13.00 circa).
PROGRAMMA NEL DETTAGLIO
Passeggiata a piedi tra gli ulivi con sosta in alcune olivete
Momento divulgativo sulla cultura tradizionale dell’olio, a cura di esperti del territorio
Degustazione di pane e olio, pane e pesto e olive
Spettacolo musicale che interpreta lo spirito ligure
Per chi lo desidera, alle ore 9.00 nella Chiesa di S. Andrea di Conna c’è la possibilità di assistere alla S. Messa
L’evento è organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Andora ed è sponsorizzato da Frantoio Fratelli Morro e Panificio Fassio
Itinerario

Lunghezza del percorso: 8 Km
Difficoltà: Media
Luogo di partenza: Chiesa di S. Andrea di Andora – Conna
Orario di partenza: 9.30
Info: silvia.tosi@comunediandora.it
Telefono: 0182-6811230