Domenica 27 ottobre 2019
in 125 città dell'olio italiane

ANSA 17 ottobre

ANSA) – ROMA, 17 OTT – Tocca quota 124 il numero delle Città dell’Olio protagoniste della terza edizione della “Camminata tra gli olivi”, iniziativa promossa dall’Associazione nazionale Città dell’olio e in programma domenica 27 ottobre.
L’evento, che offre – spiega una nota – un’esperienza immersa nel paesaggio degli oliveti “legata a turismo sostenibile e al racconto di un sapere genuino, al territorio e alla qualità di un prodotto autentico”, è occasione per festeggiare i 25 anni delle Città dell’olio.

All’appuntamento hanno aderito 17 regioni italiane. Il programma della manifestazione prevede passeggiate, degustazioni, visite ai luoghi e al patrimonio artistico e culturale delle città con ogni singolo Comune che ha selezionato un percorso tra gli olivi. Nel 2018, secondo il Rapporto sul turismo enogastronomico italiano di Roberta Garibaldi, il 37% dei turisti ha visitato un frantoio, mentre il 69% ha dichiarato di volerlo fare. “Offrire un prodotto autentico, di alta qualità e saperlo raccontare significa- commenta il presidente delle Città dell’Olio Enrico Lupi- percorrere una strada che sicuramente incontra il turista e i suoi desideri”. “I Comuni- aggiunge- che con noi organizzano la giornata lo hanno capito benissimo. Il turismo d’esperienza è in continua crescita nel nostro Paese e rappresenta un patrimonio per le economie locali, con la riscoperta di una civiltà olivicola millenaria, identità e radice storica delle nostre Città dell’Olio”. (ANSA).

Y39-BG


LA VERITA’ – 10 ottobre

Produzione di extravergine in crisi, solo il turismo salva il nostro olio

di Carlo Cambi

Mettiamola così: se qualcuno è disposto a comprare a 8 euro mezzo litro d’acqua firmato da Chiara Ferragni e non vuole pagare 12 euro un litro di extravergine coltivato nelle colline dove Parmenide illuminava il mondo con l’interrogativo sull’essere, il dubbio è davvero amletico….

Leggi qui l’articolo completo

 


IL QUOTIDIANO DEL SUD – 28 settembre

Corigliano Rossano – Nuovi itinerari previsti per domenica 28 ottobre

Protagonisti alla camminata tra gli olivi

La città di Corigliano Rossano è uno dei due comuni della provincia di Cosenza che prenderà parte alla seconda edizione della “Camminata tra gli Olivi”.

Scarica qui l’articolo completo


IL CENTRO DI CHIETI – 3 ottobre

Una camminata tra gli olivi

Fa tappa anche a Rapino, Fossacesia e Casoli la Camminata tra gli Olivi promossa dalle Città dell’Olio.

Scarica qui l’articolo completo.


Giornale Sentire – 28 agosto

Camminare, il successo del turismo lento. Domenica 28 ottobre a spasso tra gli ulivi

La proposta: proporre un nuovo modo di fare turismo esperienziale tra campagna, frantoi, piante secolari (a volte millenarie) tradizioni e storia in compagnia degli agricoltori, custodi di una magica trasformazione, quella delle olive in olio. Un viaggio tutto italiano nei paesaggi e nei borghi.

Leggi qui l’articolo completo


Tigulliovino – 18 luglio

Oltre 120 città pronte alla seconda giornata nazionale dell’Italia extravergine.

Migliaia di passi hanno percorso i dolci sentieri di collina, migliaia di mani hanno sfiorato i tronchi scolpiti dai millenni, migliaia di occhi curiosi e affascinati hanno osservato le fronde argentate mosse dal vento…

Leggi qui l’articolo completo.

 

 

 

 

 


SAVONA MAGAZINE 25 ottobre

La Camminata tra gli ulivi riflettori sulla Città dell’Olio

Domenica appuntamento sulla piazzetta della antica chiesa.

Torna ad Andora la “Camminata tra gli ulivi”, una iniziativa a diffusione nazionale promossa dall’Associazione nazionale Città dell’Olio a cui la località dell’estremo ponente savonese ha aderito con entusiasmo.

Scarica qui l’articolo.


FOCUS-ONLINE.IT 24 ottobre

Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi

Domenica 29 ottobre, in occasione della prima Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi, sarà possibile, con l’Associazione Nazionale Città dell’Olio, partecipare agli itinerari organizzati in 120 comuni italiani per scoprire il mondo dell’oro verde in 18 Regioni (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Puglia, Toscana, Trentino, Umbria e Veneto). Domenica 29 ottobre sarà possibile vivere esperienze uniche tra campagna, frantoi, piante secolari o addirittura millenarie, tradizioni e storia in compagnia degli agricoltori, custodi della magica trasformazione delle olive in olio, seguendo percorsi inediti, esplorati con una passeggiata, che può andare dai 2 ai 5 chilometri.

Scarica qui l’articolo.


QN – La Nazione 23 ottobre

Una passeggiata attraverso gli olivi di Castiglion Fiorentino

Castiglion Fiorentino, unico comune della provincia di Arezzo, aderente da quest’anno all’Associazione Città dell’Olio

Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi, che in ogni parte d’Italia vestono le nostre colline è l’esperienza inedita e unica della Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi, una iniziativa promossa dall’Associazione Città dell’Olio domenica 29 in 120 città. Nelle 18 Regioni coinvolte – dalla Lombardia alla Sicilia – tanti itinerari in un’unica data per una passeggiata dedicata a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano attraverso paesaggi legati alla storia ed alla cultura dell’oro verde.

Scarica qui l’articolo


TGCOM24 24 ottobre

Passeggiare tra gli ulivi, dal Trentino alla Sicilia

Centoventi esperienze uniche da vivere tra le icone della gastronomia e della qualità italiane

Esperienze uniche tra campagna, frantoi, piante secolari o addirittura millenarie, tradizioni e storia in compagnia degli agricoltori, custodi di una magica trasformazione, quella delle olive in olio. Con l’Associazione Nazionale Città dell’Olio domenica 29 ottobre si parte per un irripetibile viaggio tutto italiano nei paesaggi e nei borghi. 120 Comuni e altrettanti itinerari lanciano la prima giornata nazionale Camminata tra gli olivi.

Leggi qui l’articolo.

 


Gazzetta del Mezzogiorno 11 ottobre

 

Ristabilire il legame con la terra. Ecco la “Camminata tra gli Olivi”

Tredici comuni pugliesi coinvolti. Ad Andria un percorso di 4,200 km che si snoderà attraverso distese di oliveti.


ANSA 24 agosto

Il 29 ottobre ‘Camminata tra gli olivi’ in 18 regioni
Iniziativa delle Città dell’Olio, itinerari da 2 a 5 chilometri

Redazione ANSA ROMA 24 agosto 2017 10:46

Domenica 29 ottobre sarà ‘Camminata tra gli Olivi’ in 110 città e 18 regioni. L’iniziativa lanciata dalle Città dell’Olio ha ricevuto anche l’Alto Patrocinio del Parlamento europeo.

Leggi qui l’articolo completo.

 

     


Cerca la città dell'Olio
che partecipa alla
Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi