Domenica 27 ottobre 2019
in 125 città dell'olio italiane

Terza edizione della Camminata tra gli Olivi alla scoperta dell’oro verde

Sono in fase di definizione i programmi delle iniziative promosse in 125 Città d’Italia per la Terza Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi promossa dalle Città dell’Olio e in programma domenica 27 ottobre.

Sono 17 – dalla Lombardia alla Sardegna – le regioni italiane che hanno aderito al grande evento. Toscana in vetta con 19 Città dell’olio partecipanti. Segue la Sardegna con 13 Città dell’Olio, la Liguria con 12, l’Abruzzo con 11 e la Puglia a con 10 e tutte le altre a seguire. Gli itinerari riserveranno tante sorprese tra passeggiate tra gli olivi, degustazioni ma anche visite ai luoghi patrimonio artistico e culturale delle città.

Qui nel nostro sito trovate per ogni Città dell’Olio che ha aderito, una scheda di presentazione e la descrizione dell’itinerario. Inoltre trovate anche informazioni dettagliate sulla lunghezza e difficoltà del percorso, il tempo di percorrenza, il luogo e l’orario della partenza e il numero e la mail del referente locale dell’iniziativa per prenotare il vostro itinerario.

Inoltre è possibile attraverso il sito cercare la proprio città e scoprire se è una delle città coinvolte nel progetto.

 

Vi aspettiamo!


Seconda giornata nazionale per scoprire l’oro verde italiano

Sono in fase di definizione i programmi delle iniziative promosse in 120 città d’Italia per la Seconda Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi promossa dalle Città dell’Olio e in programma domenica 28 ottobre.

Sono ben 18 – dal Trentino alla Sicilia – le regioni italiane che hanno aderito al grande evento. Toscana in vetta con 17 Città dell’olio partecipanti. Seguono Abruzzo e Liguria con 14 e la Puglia con 13, Sardegna e Umbria con 9. Non sono da meno Campania con 7, Lombardia, Calabria e Marche con 6, Molise con 5 e tutte le altre a seguire. Gli itinerari riserveranno tante sorprese tra passeggiate tra gli olivi, degustazioni ma anche visite ai luoghi patrimonio artistico e culturale delle città.

Qui nel nostro sito trovate per ogni Città dell’Olio che ha aderito, una scheda di presentazione e la descrizione dell’itinerario. Inoltre trovate anche informazioni dettagliate sulla lunghezza e difficoltà del percorso, il tempo di percorrenza, il luogo e l’orario della partenza e il numero e la mail del referente locale dell’iniziativa per prenotare il vostro itinerario.

Inoltre è possibile attraverso il sito cercare la proprio città e scoprire se è una delle città coinvolte nel progetto.

Vi aspettiamo!


Cerca la città dell'Olio
che partecipa alla
Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi