Domenica 29 ottobre 2023

Falerone (FM)



Falerone in provincia di Fermo (dal 2009), sorge a 432 m sul livello del mare, a metà strada tra il mare Adriatico e i monti Sibillini, conta 3442 abitanti. Già nel VI secolo a.C., la popolazione di Falerone era nella storia. Nel 269 a.C., gli uomini di queste terre presero le armi per opporsi alla conquista romana. Lo stesso fecero , nel 90 a.C., schierandosi con l’esercito italico che sconfisse quello dei Romani. Da Roma giunse l’abile generale Galba che sorprese l’esercito italico alle spalle e lo annientò. Falerio Picenus (l’attuale Piane di Falerone) nacque nel 29 a.C. quando Ottaviano decise di costruire una piccola città capoluogo della centuriazione della media Valtenna dove stabilire una colonia di soldati veterani.Ben presto la cittadella divenne un centro importante munito di teatro, anfiteatro, ville patrizie, terme, monumenti sepolcrali e di impianti idrici all’avanguardia. Al periodo di splendore seguì la decadenza. Giunsero i Goti, i Longobardi, i Franchi. Furono i Saraceni a costringere gli abitanti di Falerio Picenus ad abbandonare la città ed a rifugiarsi sul colle sovrastante il fiume Tenna. Dall’anno Mille al Rinascimento, vari Signori governarono Falerone che sul finire del ‘700 conoscerà anchela dominazione dell’esercito francese. b) Falerone è formata da una parte alta di origine medioevale e da una parte bassa (l’attuale Piane di Faleorne) dove sorgeva la città di Falerio Picenus. Numerose sono le testimonianze di quel periodo: il Teatro, uno dei meglio conservati delle Marche, dove nei mesi di luglio e agosto si svolge una prestigiosa stagione teatrale; l’anfiteatro, sorto nel I^ secolo d.C.; i serbatoi dell’acquedotto romano; le Terme; monumenti funerari ecc. Il centro storico è dotato di alcuni monumenti: le loggette dei Mercanti (XV sec.), stupendo portico a due ordini che accoglieva i pellegrini preservandoli dalle intemperie; la Chiesa di San Fortunato, iniziata nel 1287, contenente una tavola di V. Crivelli: Lungo il orso Garibaldi vi è una casa quattrocentesca detta di San Paolino. Fuori dal centro storico è possibile ammirare due chiese del XIII secolo: la chiesa di Santa Margherita e la chiesetta rurale di San Paolino. Dal paese lo sguardo spazia su un bellissimo paesaggio costituito da verdeggianti colline ricche di oliveti e, sullo sfondo la catena dei Monti Sibillini forma una meravigliosa cornice.

PERCORSO

Il ritrovo dei partecipanti avverrà presso Piazza della Concordia, si passerà poi presso la sala Consiliare dove verrà presentato un podcast realizzato dagli alunni della classe 2° A della Scuola Secondaria di primo grado “Don Bosco” di Falerone sull’impiego dell’olio extravergine di oliva nei vari ambiti. Seguirà una breve presentazione della storia di Falerone a cura di uno storico locale.

Il gruppo inizierà il cammino verso l’”Azienda Agricola Senzacqua “in via Piaggiole.

Il percorso si snoderà fra uliveti di vario tipo, in particolare della specie “Piantone di Falerone”, offrirà la visione di un suggestivo panorama e sarà accompagnato da letture che raccontano il territorio e le caratteristiche dell’olio “Piantone di Falerone” e il suo impiego nell’alimentazione.

Giunti all’Azienda Agricola, il proprietario mostrerà ai partecipanti il frantoio in azione con molitura a freddo delle olive appena raccolte, spiegandone le varie fasi e comunicando anche le proprietà dell’olio nuovo. Un agronomo guiderà il gruppo nel vicino oliveto facendo notare le caratteristiche della pianta, del frutto e delle sue proprietà nutritive. Presso il frantoio verrà offerta ai partecipanti una degustazione dell’olio nuovo “Piantone di Falerone”.

I partecipanti riprenderanno il cammino alla volta della fonte storica “Brandimarte” all’inizio di un percorso naturalistico all’interno del Parco San Paolino.

Ad attenderci si troverà un volontario del Parco che spiegherà l’origine della fonte e il suo vecchio utilizzo.

All’evento parteciperà un esperto dell’alimentazione che comunicherà anche i valori della dieta mediterranea, l’uso dell’olio extravergine e delle sue proprietà. L’azienda agricola Senzacqua provvederà, oltre a mostrare il frantoio in azione ed a spiegarne le varie fasi di lavorazione, ad offrire ai partecipanti una degustazione dell’olio nuovo e di altri prodotti tipici.

In caso di maltempo la manifestazione verrà rimandata alla domenica successiva del 5 novembre.

L’evento è organizzato da Associazione “Parco San Paolino” e Associazione “Comunità di Patrimonio”.

Itinerario

 Tempo di percorrenza: 3h
 Lunghezza del percorso: 5 Km
 Difficoltà: Media
 Luogo di partenza: Piazza della Concordia
 Orario di partenza: 9:00
 Info: mt.quintozzi@outlook.it
 Telefono: 333/4325808

Cerca la città dell'Olio
che partecipa alla
Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi